• Patologia polmonare | Immunoterapia
    Sabato, 16 Settembre 2017

    L’immunoterapia alla ribalta anche nel tumore del polmone localmente avanzato

    A cura di Massimo Di Maio

    Dopo i vari risultati positivi nella malattia avanzata, presentati all’ESMO e pubblicati sulle pagine del New England i risultati dello studio PACIFIC, che valutava l’efficacia di durvalumab dopo chemio-radioterapia nei pazienti con NSCLC localmente avanzato

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Immunoterapia
    Venerdì, 15 Settembre 2017

    Guarire dal melanoma nel 2017 - parte 1

    A cura di Giuseppe Aprile

    Direttamente dall'ESMO di Madrid la prima evidenza di come la moderna immunoterapia aumenti il tasso di guarigione dopo asportazione chirurgica del melanoma ad alto rischio di ricaduta.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 12 Settembre 2017

    Radioterapia: prima o dopo l'intervento chirurgico?

    A cura di Fabio Puglisi

    In pazienti con carcinoma mammario in stadio precoce, la radioterapia (RT) post-operatoria (adiuvante) migliora la relapse-free survival rispetto alla sola chirurgia. Cosa succede quando la RT viene effettuata prima dell’intervento chirurgico?

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Sabato, 09 Settembre 2017

    Dopo l’intervento per tumore al rene, il GRANT aiuta a stimare la prognosi

    A cura di Massimo Di Maio

    La validazione sui pazienti inseriti nello studio randomizzato ASSURE propone lo score prognostico GRANT come uno strumento facilmente calcolabile, e utile per dividere i pazienti operati in 2 gruppi a prognosi nettamente diversa.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 07 Settembre 2017

    Tumore dello stomaco: quale spazio per la terapia di terza linea?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno studio italiano real-world - condotto in 19 centri con esperienza nella patologia specifica - valuta quale sia il beneficio della terapia di terza linea e quali pazienti con carcinoma gastrico avanzato siano i candidati ideali a riceverla.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 05 Settembre 2017

    Last but not least

    A cura di Fabio Puglisi

    "Last but not least" è un modo di dire inglese a indicare qualcuno o qualcosa che è in coda alla lista ma che non è ultimo per importanza. L'espressione si adatta anche all'ultima linea di terapia antitumorale: sarà pure l'ultima che il paziente riceve ma la decisione riguardo al suo impiego non è meno importante di quella che ha caratterizzato le scelte dei trattamenti precedenti. Uno studio ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Patologia gastrointestinale | Patologia mammaria
    Sabato, 02 Settembre 2017

    L’esercizio fisico è di grande beneficio nei pazienti operati per tumore: non lo dimentichiamo!

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio danese ricorda alla comunità oncologica l’importanza di stimolare all’esercizio fisico i pazienti candidati a trattamenti adiuvanti: anche chi è sempre stato pigro può essere motivato!

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • Avanti
  • Fine