• Patologia mammaria
    Martedì, 14 Aprile 2015

    Il POST di oggi fa il punto sul POST

    A cura di Fabio Puglisi

    L'overall survival (OS) è un endpoint clinico rilevante e allo stesso tempo dibattuto negli studi sul carcinoma mammario metastatico. E' infatti noto come, grazie alla disponibilità di diversi trattamenti efficaci, la sopravvivenza possa essere influenzata dalle terapie che vengono effettuate nel periodo post-progressione. Tuttavia, quanto di tale informazione è riportato in letteratura?

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 11 Aprile 2015

    Mantenimento nel microcitoma: proviamo con il sunitinib…

    A cura di Massimo Di Maio

    Numerosi tentativi di migliorare l’outcome dei pazienti con microcitoma, impiegando una terapia di mantenimento, sono falliti… Pubblicati ora i risultati di uno studio di fase II randomizzato con il sunitinib… Dati interessanti ma preliminari.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 09 Aprile 2015

    Nab-paclitaxel e gemcitabina nel carcinoma pancreatico: vivere a lungo è possibile!

    A cura di Giuseppe Aprile

    Altre volte abbiamo affrontato il tema del carcinoma pancreatico, una patologia difficile, in cui avanzamenti nella biologia e disponibilità di nuovi farmaci offrono nuove speranze ai pazienti. Pubblicata l’analisi di sopravvivenza aggiornata dello studio internazionale MPACT. I dati di efficacia della combinazione terranno alla distanza?

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 07 Aprile 2015

    Chemioterapia per carcinoma mammario e preservazione della fertilità

    A cura di Fabio Puglisi

    Preservare la fertilità delle donne con diagnosi di carcinoma mammario sottoposte a trattamento chemioterapico: quale ruolo per l’analogo LHRH? Moore HC, et al. Goserelin for ovarian protection during breast-cancer adjuvant chemotherapy. N Engl J Med 2015;372:923-32.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 04 Aprile 2015

    Dimmi quanto capti e ti dirò chi sei

    A cura di Massimo Di Maio

    L’uptake PET nei tumori del polmone non a piccole cellule in stadio I, poi sottoposti ad intervento chirurgico, è correlato al rischio di ripresa di malattia e alla sopravvivenza. Un’informazione potenzialmente utile per identificare i pazienti candidati a terapia adiuvante?

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 02 Aprile 2015

    Chirurgia laparoscopica nei tumori del retto: l’evidenza scientifica supporta la pratica clinica

    A cura di Giuseppe Aprile

    In tema di chirurgia rettale, la pratica clinica ha anticipato l’evidenza scientifica. Mentre negli ultimi dieci anni la chirurgia laparoscopica ha progressivamente sostituito quella open, la conferma dell’equivalenza delle due tecniche, supportata da un robusto studio randomizzato di fase III, arriva solo ora.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 31 Marzo 2015

    Gold standard o Platinum standard?

    A cura di Fabio Puglisi

    Possiamo considerare la chemioterapia a base di cisplatino un trattamento gold standard del carcinoma mammario metastatico triple-negative?

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • Avanti
  • Fine