Le fluoropirimidine sono farmaci cardine nella terapia di diversi tumori solidi, ma la loro efficacia è spesso limitata dall’insorgenza di tossicità gravi, talvolta potenzialmente letali. L’analisi genotipica preventiva delle principali varianti del gene DPYD è oggi utilizzata per ridurre questo rischio, ma riesce a identificare solo una minoranza delle condizioni realmente a rischio. Rimane ...
Dopo vari studi retrospettivi e prospettici arriva la prova definitiva. Lo studio prospettico randomizzato ALASCCA dimostra quale sia il potere protettivo dell'aspirina per soggetti operati per ...
Il trial PREOPANC-2 è uno studio randomizzato di fase III che ambisce a definire se la sola chemioterapia a tre farmaci possa sostituirsi alla chemioRT preoperatoria nella strategia terapeutica ...
Strategia perioperatoria ottimale nel paziente con carcinoma gastrico localizzato: l'aggiunta di durvalumab migliora gli outcome della chemioterapia, mentre quella di pembrolizuman non lo fa. ...
Ancora una novità importante per pazienti con neoplasia gastrica avanzata HER2 positiva. Presentati ad ASCO 2025 in sessione orale i risultati del DESTINY-Gastric04 che ha confrontato testa a testa, ...
Uno dei risultati più interessanti presentati al recente congresso ASCO di Chicago non è stato selezionato per la sessione plenaria, ma ha comunque meritato la pubblicazione sul New England Journal ...
MATTERHORN studia il vantaggio clinico dell'aggiunta di durvalumab alla terapia perioperatoria standard in pazienti con carcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea resecabile. Dal podio ...
Presentati e publicati in simultanea i risultati del trial BREAKWATER che ha testato in prima linea la combinazione di encorafenib, cetuximab e mFOLFOX vs trattamento standard (chemioterapia +/- ...
Pubblicati i risultati dello studio randomizzato RINDBERG che ha testato il beneficio di prolungare la strategia antiangiogenica dopo la progressione per pazienti con adenocarcinoma gastrico ...
Pubblicata in forma estesa l'interim analysis del CheckMate 9DW, trial randomizzato di fase III che confronta in pazienti con HCC avanzato ipilimumab e nivolumab vs lenvatinib/sorafenib. Quasi ...