Una revisione sistematica della letteratura ribadisce che i numeri parlano chiaro: l’attività fisica riduce la mortalità complessiva per tumore, e in particolare l’incidenza di tumore della mammella ...
Un altro capitolo nella storia dell'interazione tra microflora intestinale e sistema immunitario. Lo studio evidenzia la correlazione tra presenza di Fusobacterium, sviluppo di metastasi epatiche e r ...
Ha il fascino orientale, questo ATTRACTION-2, il trial che testa il ruolo dell'immunoterapia (vs placebo) in 500 pazienti con neoplasia gastrica avanzata resistente a due o più linee di terapia. Ma i ...
Se la resezione della neoplasia primitiva in pazienti con adenocarcinoma gastrico avanzato abbia un valore rimane un quesito aperto. Ora pubblicata l'esperienza real life italiana, che ha raccolto i ...
Azione di squadra, organizzata e grintosa, utile a restringere il campo di gioco. Non stiamo parlando di calcio, ma di uno studio innovativo, che definisce un pannello di alterazioni genomicheper mig ...
Uno studio italiano real-world - condotto in 19 centri con esperienza nella patologia specifica - valuta quale sia il beneficio della terapia di terza linea e quali pazienti con carcinoma gastrico av ...
Uno studio danese ricorda alla comunità oncologica l’importanza di stimolare all’esercizio fisico i pazienti candidati a trattamenti adiuvanti: anche chi è sempre stato pigro può essere motivato!
Una analisi combinata di tre studi (FOXFIRE, SIRFLOX e FOXFIRE global) dimostra che il beneficio della radioterapia intraepatica nei pazienti con adenocarcinoma del colon e metastasi confinate al feg ...
L'immunoterapia colpisce ancora. Pubblicati i risultati del CheckMate 142, studio di fase 2 a singolo braccio che ha testato nivolumab in pazienti con CRC pretrattato e stato dMMR/MSI-H. Una nuova op ...
Sarebbero 12 - secondo gli autori - gli elementi da considerare per stimare la prognosi nei pazienti con neoplasia dello stomaco metastatica che devono affrontare una terapia sistemica di seconda lin ...