Negli ultimi tempi, varie analisi hanno evidenziato il ruolo prognostico della risposta ottimale in termini di riduzione del PSA a 6 mesi dall’inizio del trattamento farmacologico per il tumore della prostata ormono-sensibile. Annals of Oncology pubblica l’analisi analoga condotta nei pazienti dello studio CHAARTED.
Uno studio di fase 2 a singolo braccio, con la combinazione di due farmaci “datati” come l’erlotinib e il bevacizumab, merita le pagine del New England Journal of Medicine in quanto ha documentato ...
Lo studio TROPiCS-04 confronta in setting randomizzato l'ADC diretto contro Trop-2 vs la chemioterapia scelta dall'investigatore in pazienti con tumore dell'urotelio avanzato e già trattati con ...
Uno studio di coorte americano descrive, con un follow-up di molti anni, il rischio di complicanze a lungo termine nei pazienti sottoposti a chirurgia o a radioterapia per un tumore della prostata ...
Una survey condotta nel 2023 ha chiesto ai soci AIOM di descrivere lo stato di implementazione delle raccomandazioni sulla determinazione dello stato di BRCA nei pazienti affetti da tumore della ...
Pubblicati sul New England of Medicine i risultati dello studio PACE-B (Prostate Advances in Comparative Evidence), dedicato al trattamento locale dei pazienti con tumore della prostata in stadio ...
Pubblicati dal New England Journal of Medicine i risultati di uno studio randomizzato condotto in Nord America per valutare l’efficacia di una linfadenectomia estesa, rispetto alla sola ...
Pubblicati sul Journal of Clinical Oncology i risultati dello studio CheckMate 914 parte B: a differenza dello studio condotto con pembrolizumab, la somministrazione adiuvante di nivolumab, con o ...
Sono stati presentati all’ESMO 2024 (in una sessione presidenziale intitolata “Practice changing trials”) e pubblicati contemporaneamente sul New England Journal of Medicine i risultati dello studio ...
Pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati dello studio LITESPARK-005: una differenza significativa in sopravvivenza libera da progressione e in risposte obiettive, non in termini di ...