• Patologia mammaria
    Martedì, 24 Febbraio 2015

    Doppio blocco anti-HER2: quale partner chemioterapico?

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio di fase II a braccio singolo su 69 pazienti riporta risultati simili a quelli ottenuti da uno studio di fase III su più di 800 pazienti. Lo scenario è quello del carcinoma mammario HER2 positivo in stadio avanzato, la strategia quella del doppio blocco "verticale" con pertuzumab e trastuzumab. La differenza sta nella chemioterapia: paclitaxel nello studio di fase II, docetaxel nello ...

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 21 Febbraio 2015

    PORTe aperte alla PORT… Un’altra analisi a favore nei pazienti operati N2.

    A cura di Massimo Di Maio

    Un altro tassello a favore della radioterapia postoperatoria nei pazienti operati di NSCLC N2: uno studio (non randomizzato) statunitense documenta un vantaggio in sopravvivenza per i pazienti irradiati.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 19 Febbraio 2015

    Termoablazione con radiofrequenza per metastasi polmonari: a chi proporre il trattamento?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Quale trattamento consigliare a pazienti con lesioni secondarie polmonari di dimensioni massime di 3 cm? Termoablazione locale o chirurgia? Un’esperienza condotta in due centri francesi chiarisce come in termini di sopravvivenza a 5 anni la radiofrequenza possa avere risultati simili a quelli della chirurgia toracica in molti dei candidati al trattamento.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 17 Febbraio 2015

    Il 2014 secondo la Food and Drug Administration. Come è andata per l’oncologia?

    A cura di Fabio Puglisi

    La Food and Drug Admnistration (FDA) ha approvato quarantuno nuove terapie nel 2014, inclusi undici agenti biologici. Fra le approvazioni, nove (22%) hanno riguardato farmaci oncologici (primo posto ex aequo con malattie infettive nella classifica per discipline). Mullard A. 2014 FDA drug approvals. Nat Rev Drug Discov 2015;14:77-81.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 14 Febbraio 2015

    Il sorpasso è compiuto: il tumore del polmone prima causa di morte oncologica anche nelle donne

    A cura di Massimo Di Maio

    Per decenni, si è detto che il trend di crescita di incidenza e mortalità per tumore del polmone l’avrebbe reso, anche nelle donne, la prima causa di morte oncologica. Ora, secondo i dati dell’IARC appena pubblicati, il triste sorpasso sul tumore della mammella è compiuto

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 12 Febbraio 2015

    Prescrizioni errate di chemioterapia….di chi è la colpa?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno studio comparativo danese critica il sistema di order entry computerizzato (CPOE) in via di adozione in molti ospedali Europei. Se da un lato lo strumento limita le inesattezze di calcolo, dall’altro facilita nuovi tipi di errori…e nel complesso non migliora la performance.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 10 Febbraio 2015

    Carcinoma mammario HER2 positivo di piccole dimensioni: chi si accontenta gode?

    A cura di Fabio Puglisi

    Esiste un regime di trattamento adiuvante per il carcinoma mammario HER2 positivo di piccole dimensioni? Rispondiamo attraverso le evidenze disponibili. Tolaney SM, et al. Adjuvant paclitaxel and trastuzumab for node-negative, HER2-positive breast cancer. N Engl J Med 2015;372:134-41.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • Avanti
  • Fine