• Miscellanea
    Sabato, 22 Marzo 2014

    Il panorama dell'oncologia medica europea dal 2020

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio condotto in 12 Paesi europei ha effettuato una proiezione del fabbisogno e della relativa disponibilità di oncologi medici.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Venerdì, 21 Marzo 2014

    “Pretendere di più” dagli studi clinici: l’ASCO invita a puntare a risultati clinicamente rilevanti

    A cura di Massimo Di Maio

    Pubblicato sul Journal of Clinical Oncology il 17 marzo 2014 un importante Special article dell'ASCO dedicato al tema della definizione di obiettivi clinicamente rilevanti per gli studi clinici.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 20 Marzo 2014

    HCC avanzato: perchè i trials randomizzati continuano a fallire?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Il viewpoint di Josep LLovet, catalano trapiantato a New York City, analizza con sagacia le cause che hanno portato al fallimento delle nuove terapia nel trattamento dell'HCC sia in prima linea (vs sorafenib) che in seconda linea (vs BS

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Mercoledì, 19 Marzo 2014

    Yoga e benessere fisico in pazienti con carcinoma mammario

    A cura di Fabio Puglisi

    Kiecolt-Glaser JK, et al. Yoga's impact on inflammation, mood, and fatigue in breast cancer survivors: A randomized controlled trial. J Clin Oncol 2014

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Martedì, 18 Marzo 2014

    Qual è il ruolo della chirurgia nel mesotelioma pleurico? Uno studio retrospettivo italiano alimenta il dibattito

    A cura di Massimo Di Maio

    In assenza di studi randomizzati che abbiano quantificato il reale beneficio associato alla chirurgia nei pazienti con mesotelioma, l'analisi retrospettiva di un'ampia casistica italiana alimenta il dibattito su questo argomento.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Domenica, 16 Marzo 2014

    Chemioterapia di seconda linea nel carcinoma gastrico: un altro dato a favore

    A cura di Giuseppe Aprile

    Lo studio rimarca il potenziale beneficio della chemioterapia di seconda linea per pazienti con carcinoma gastrico ed esofageo avanzato. Il terzo trial randomizzato positivo convincerà anche i più scettici?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Domenica, 16 Marzo 2014

    Chirurgia conservativa e radioterapia per carcinoma mammario: linee guida sui margini di resezione

    A cura di Fabio Puglisi

    Moran MS, et al. Society of Surgical Oncology-American Society for Radiation Oncology Consensus Guideline on Margins for Breast-Conserving Surgery With Whole-Breast Irradiation in Stages I and II Invasive Breast Cancer. J Clin Oncol 2014;

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • Avanti
  • Fine