• Immunoterapia
    Sabato, 21 Marzo 2020

    La qualità di vita dei pazienti a distanza di anni dall’immunoterapia

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’interessante analisi descrive la qualità di vita di pazienti con melanoma avanzato a distanza di tempo dalla fine del trattamento immunoterapico: nel complesso buona qualità di vita, ma attenzione a non trascurare i sintomi e le tossicità residue.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 19 Marzo 2020

    Astenia, astenia canaglia

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicate le nuove raccomandazioni ESMO sulla cancer-related fatigue. Dalla diagnosi al trattamento di un problema di grande impatto nella pratica clinica oncologica.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Mercoledì, 18 Marzo 2020

    La pandemia di Covid-19 è uno di quegli eventi che dividono la vita in prima e dopo

    A cura di Fabio Puglisi

    L’Editor-in-Chief di NEJM Catalyst Innovations in Care Delivery osserva quanto siano cambiate le cose in una sola settimana in risposta alla pandemia da Covid-19, e perché alcune abitudini assistenziali potrebbero non tornare come prima una volta che l’emergenza sarà passata. ONcotwITting riprende la narrazione con un po’ di libertà, accogliendo le riflessioni e cercando di generare nuovi ...

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare | Immunoterapia
    Sabato, 14 Marzo 2020

    Stimare correttamente la prognosi era utile con la chemioterapia e lo è anche con l’immunoterapia

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno score prognostico, inizialmente messo a punto per i pazienti con tumore del polmone avanzato che ricevevano chemioterapia di seconda linea, è stato validato su chi riceve immunoterapia. Per identificare chi andrà particolarmente bene, ma anche chi avrà poco beneficio dal trattamento.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 13 Marzo 2020

    La strategia (vincente) del TRIBE2

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno studio tutto italiano confronta nel trattamento del carcinoma del colon due differenti strategie: meglio tipletta (con mantenimento e reintoduzione) o le doppiette in sequenza? The GONO strikes back.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 09 Marzo 2020

    COVID-19: cosa insegnano i numeri

    A cura di Fabio Puglisi

    Epidemia da nuovo coronavirus. Cosa puo imparare l'Italia dall'esperienza cinese? Analizziamo alcune delle osservazioni, apparentemente sorprendenti, riportate in un rapporto pubblicato il 28 febbraio da un team di 12 scienziati cinesi e 13 stranieri che ha visitato cinque città cinesi per studiare lo stato dell'epidemia di COVID-19 e l'efficacia delle misure adottate.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 07 Marzo 2020

    Attenzione alla qualità di vita dei pazienti oncologici per tutta la loro storia di malattia.

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’interessante analisi sottolinea che quasi sempre la misurazione della qualità di vita negli studi clinici è limitata ad un certo periodo di tempo e non all’intera storia di malattia. Ma meglio valutarla solo per un periodo, piuttosto che non misurarla affatto.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • Avanti
  • Fine