• Miscellanea
    Venerdì, 14 Febbraio 2020

    Polmonite nei pazienti oncologici ospedalizzati: (ri)conoscerla per gestirla al meglio

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno studio prospettico di coorte indaga l'eziologia, la prognosi e il management di pazienti oncologici ospedalizzati con infezione polmonare. Quali risvolti per la pratica clinica?

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 11 Febbraio 2020

    Arrivare là dove nessuno è mai giunto prima…

    A cura di Fabio Puglisi

    …era l’obiettivo degli umani del futuro, nella serie di Star Trek che non a caso è anche l’acronimo di due studi che hanno analizzato il ruolo di entrectinib, potente inibitore tirosin-chinasico multitarget con attività contro ALK, ROS1 e NTRK.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 08 Febbraio 2020

    Screening per il tumore del polmone: riduce la mortalità?

    A cura di Massimo Di Maio

    Pubblicati dal New England Journal of Medicine i risultati dello studio randomizzato olandese NELSON, condotto in soggetti ad alto rischio per la storia di fumo. L’analisi documenta una riduzione significativa della mortalità specifica per tumore del polmone, ma non della mortalità complessiva.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 07 Febbraio 2020

    Trifluridina/tipiracil nel carcinoma del colon: la neutropenia predice l'efficacia?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un'analisi post-hoc di due trial randomizzati studia la relazione tra la farmacocinetica della molecola, la neutropenia indotta dal trattamento e la sopravvivenza.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 04 Febbraio 2020

    World Cancer Day: risultati tangibili e progetti per il futuro

    A cura di Fabio Puglisi

    Nel giorno del World Cancer Day, a vent’anni dalla sua istituzione, la comunita scientifica oncologica coglie l’opportunità per riflettere sui progressi raggiunti nelle scorse decadi e per fare delle previsioni sugli sviluppi futuri della ricerca. ONcotwITting si associa, per sua parte, e utilizza un viewpoint di Lancet Oncology per sintetizzare il pensiero di diversi esperti sulla patologia ...

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 01 Febbraio 2020

    Aspettando progressi nel trattamento del microcitoma…

    A cura di Massimo Di Maio

    Per tanti, troppi anni i progressi nel trattamento del microcitoma polmonare sono stati praticamente nulli.. Una revisione sistematica della letteratura fotografa l’aspettativa di vita attesa con le terapie disponibili, in attesa delle innovazioni terapeutiche.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 31 Gennaio 2020

    Helicobacter nei familiari asintomatici di pazienti con carcinoma gastrico: va eradicato?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Eradicare l'infezione da Helicobacter pylori riduce il rischio di malattia neoplastica nei parenti di primo grado di pazienti con carcinoma dello stomaco? La risposta nei risultati di un trial randomizzato asiatico.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • Avanti
  • Fine