• Miscellanea
    Martedì, 30 Luglio 2019

    Perle di saggezza indiana

    A cura di Fabio Puglisi

    Non si tratta dei nativi d'America. Sono i nostri Colleghi asiatici che dimostrano di porre la giusta attenzione a temi che hanno valore per la qualità dell'assistenza oncologica e per la razionalizzazione delle risorse in sanità. Forse non è un caso che dopo USA e Canada, la campagna choosing wisely arrivi proprio dalla seconda economia a più rapida crescita.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Sabato, 27 Luglio 2019

    Un passo verso la medicina di precisione anche nel tumore della vescica

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio di fase II documenta interessante attività (e non trascurabile tossicità) di erdafitinib, farmaco target, nei casi selezionati per la presenza di alterazioni di FGFR. Risultati preliminari, ma tanto promettenti da meritare le pagine del NEJM.

    Leggi tutto
  • 90° secondo | Miscellanea
    Venerdì, 26 Luglio 2019

    ALAN: un nuovo score prognostico per pazienti con colangiocarcinoma

    A cura di Giuseppe Aprile

    In questo numero: Salami M, et al. The A.L.A.N. score identifies prognostic classes in advanced biliary cancer patients receiving first-line chemotherapy. Eur J Cancer 2019;117:84-90. Abstract

    Vedi tutto
  • Immunoterapia
    Martedì, 23 Luglio 2019

    Predire il beneficio dall’immunoterapia: scopriamo chi vince la partita

    A cura di Fabio Puglisi

    Attraverso una revisione sistematica/meta-analisi è stato possibile analizzare il valore predittivo della risposta alla terapia anti-PD-1/PD-L1. Una bella competizione, scopriamo chi vince la partita ma il campionato è ancora lungo.

    Leggi tutto
  • 90° secondo | Miscellanea
    Sabato, 20 Luglio 2019

    La vita dopo il cancro: l’importanza della comunicazione sulla «survivorship care»

    A cura di Massimo Di Maio

    In questo numero: Rai A, et al. Has the Quality of Patient–Provider Communication About Survivorship Care Improved? J Oncol Pract. 2019 Abstract

    Vedi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 18 Luglio 2019

    Dopo la guarigione: come affrontare la paura della recidiva?

    A cura di Giuseppe Aprile

    L'auspicato aumento della chance di guarigione pone nuove sfide. Un punto importante nel "suvivorship care plan" è la gestione del timore della recidiva della neoplasia, causa di distress emotivo che guida comportamenti non sempre salutari.

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Patologia mammaria
    Martedì, 16 Luglio 2019

    Le promesse dei coniugati

    A cura di Fabio Puglisi

    Se sono immuno-coniugati, hanno promesso di agire essi stessi come agenti terapeutici e, al contempo, di condurre in sede tumorale altre terapie. In tal modo, si assiste a un potenziamento della target therapy che, talora, sembra funzionare anche quando il target è poco espresso.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • Avanti
  • Fine