• Miscellanea
    Sabato, 21 Ottobre 2017

    Tumori rari: la chiave del successo sarà la medicina personalizzata?

    A cura di Massimo Di Maio

    I pazienti affetti da tumori rari, in molti casi, hanno meno opzioni terapeutiche disponibili nella pratica clinica e meno studi clinici a cui partecipare. Un’esperienza statunitense indica nella medicina di precisione una strategia percorribile e promettente.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 19 Ottobre 2017

    Attrazione si, seduzione no

    A cura di Giuseppe Aprile

    Ha il fascino orientale, questo ATTRACTION-2, il trial che testa il ruolo dell'immunoterapia (vs placebo) in 500 pazienti con neoplasia gastrica avanzata resistente a due o più linee di terapia. Ma in occidente funzionerà?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 17 Ottobre 2017

    Studio che rassicura è parte della cura.

    A cura di Fabio Puglisi

    Il linfedema del braccio è una potenziale complicanza della chirurgia mammaria. Quali sono i fattori di rischio?

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 14 Ottobre 2017

    Adelante, con juicio...

    A cura di Massimo Di Maio

    L’introduzione nella pratica clinica di nuovi farmaci antitumorali è auspicata da oncologi e pazienti. Se alcuni nuovi farmaci ad alto costo si rivelano di dubbio valore, il rischio è che vengano guardati con scetticismo anche i casi di reale innovazione.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 10 Ottobre 2017

    Carcinoma mammario: i numeri degli Stati Uniti

    A cura di Fabio Puglisi

    Parliamo di carcinoma mammario e ci troviamo negli Stati Uniti. L’American Cancer Society (ACS) fornisce una overview epidemiologica riportando dati su incidenza, mortalità, sopravvivenza e screening.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare | Immunoterapia
    Sabato, 07 Ottobre 2017

    AntiPD-1 o antiPD-L1: tossicità diversa?

    A cura di Massimo Di Maio

    In assenza di confronti diretti, una revisione sistematica degli studi condotti nel tumore del polmone descrive le tossicità osservate con le due classi “cugine” di checkpoint inhibitors. Il meccanismo d’azione è in parte diverso, ma la tossicità riportata è molto simile.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 06 Ottobre 2017

    Paziente con metastasi da carcinoma gastrico: chirurgia o no?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Se la resezione della neoplasia primitiva in pazienti con adenocarcinoma gastrico avanzato abbia un valore rimane un quesito aperto. Ora pubblicata l'esperienza real life italiana, che ha raccolto i casi trattati in 19 centri ad alto volume distribuiti sul territorio nazionale...

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • Avanti
  • Fine