• Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 18 Maggio 2017

    Il BRAF mutato che non ti aspetti...

    A cura di Giuseppe Aprile

    Da un corposo database nordamericano con quasi 10.000 casi di malattia colorettale avanzata, ne spuntano 208 con mutazione BRAF non-V600E (2% circa). E hanno una prognosi sorprendentemente favorevole.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Martedì, 16 Maggio 2017

    Carcinoma prostatico: raccolte quasi 4000 firme

    A cura di Fabio Puglisi

    Che il carcinoma prostatico e il carcinoma mammario avessero diverse caratteristiche comuni lo sapevamo già. Adesso, quasi 4000 firme (genetiche) siglano la dimostrazione di somiglianza.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Sabato, 13 Maggio 2017

    Se tornassi indietro lo rifaresti? (..quando il paziente si pente della scelta)

    A cura di Massimo Di Maio Attivo

    Uno studio statunitense ha intervistato i pazienti sottoposti anni prima a trattamento per un tumore della prostata localizzato... per capire quanti, con il senno di poi, riconsidererebbero la propria scelta tra chirurgia, radioterapia e sorveglianza attiva.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Venerdì, 12 Maggio 2017

    Terapia neoadiuvante per il sarcoma: quanto conta l'istotipo?

    A cura di Giuseppe Aprile Attivo

    Lo studio randomizzato, disegnato e coordinato dai colleghi dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, si propone di verificare la superiorità del trattamento antiblastico guidato dall'istotipo vs la chemioterapia standard in pazienti con sarcoma localizzato ad alto rischio. Riusciranno nell'intento?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Lunedì, 08 Maggio 2017

    Cosa vuol dire filogenesi delle metastasi?

    A cura di Fabio Puglisi

    Il termine filogenesi, dal greco φυλή (specie) e ɣένεσις (origine), descrive la ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione di una specie che, in questo caso, è quella delle cellule metastatiche. Lo studio della filogenesi delle metastasi da carcinoma mammario riserva interessanti implicazioni terapeutiche.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 06 Maggio 2017

    Se sapessimo stimare meglio la prognosi…

    A cura di Massimo Di Maio

    La stima dell’aspettativa di vita dei pazienti oncologici può essere fallace, comportando a volte l’impiego di terapie che potrebbero essere evitate. Uno studio francese prova a migliorare la capacità di identificare i casi in cui l’aspettativa di vita è breve

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Giovedì, 04 Maggio 2017

    AKI

    A cura di Giuseppe Aprile

    Dobbiamo essere Leali, l'acronimo ci era sconosciuto. Almeno fino ad oggi, quando abbiamo capito l'importanza di far entrare l'AKI (Acute Kidney Injury) nel moderno vocabolario dell'oncologo medico.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • Avanti
  • Fine