• Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 30 Marzo 2017

    Il piccolo Gatsby

    A cura di Giuseppe Aprile Attivo

    E' utile proseguire l'inibizione di HER2 in linea successiva in pazienti con carcinoma gastrico avanzato HER2 positivo? Questa è la domanda a cui vuole rispondere lo studio randomizzato GATSBY, ma si prevede l'interesse suscitato dalla pubblicazione sarà inferiore a quella del film con Di Caprio.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 28 Marzo 2017

    Un immunoconiugato per la terapia del carcinoma mammario triple negative?

    A cura di Fabio Puglisi Attivo

    Immunoconiugare significa mettere insieme un agente citotossico con un anticorpo diretto contro un bersaglio delle tumorali. Nel trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo, l’esperimento è riuscito bene con il T-DM1. Sarà possibile replicare nella patologia triple negative? Uno studio di fase II riporta risultati promettenti con l’impiego di sacituzumab govitecan.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 25 Marzo 2017

    Microcitoma polmonare esteso: radioterapia toracica dopo la chemioterapia, in quali pazienti studiarla?

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’analisi di sottogruppo del discusso studio randomizzato pubblicato un paio di anni fa prova a identificare i pazienti ai quali la radioterapia toracica, dopo la chemioterapia, potrebbe garantire il maggior beneficio.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 23 Marzo 2017

    Pazienti tra le braccia di Morfeo? La risposta delle infermiere

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno studio americano indaga i disturbi del sonno in oltre 1300 pazienti ambulatoriali che ricevono trattamenti antiblastici. Su quali fattori possiamo agire per migliorare la qualità del riposo notturno? Ce lo spiega la ricerca infermieristica.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Sabato, 18 Marzo 2017

    Obiettivo salute sessuale, in sicurezza...

    A cura di Fabio Puglisi

    La menopausa è spesso foriera di effetti sulla salute sessuale. In postmenopausa, sovente, atrofia vaginale, secchezza vaginale e perdita della libido possono tradursi in un peggioramento della qualità di vita delle donne. Se poi concomitano la presenza di un carcinoma mammario e l'utilizzo di una terapia con inibitori dell'aromatasi, la questione può diventare seria. Si tratta di un bisogno ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Patologia gastrointestinale
    Sabato, 18 Marzo 2017

    Anche per chi ha già avuto un tumore… smettere di fumare allunga la vita!

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio irlandese condotto su pazienti con tumore del retto conferma che il rischio di morte collegata al tumore è maggiore in chi alla diagnosi fuma rispetto ai non fumatori, mentre tale incremento del rischio non si osserva negli ex fumatori!

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Venerdì, 17 Marzo 2017

    PARP Fiction

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un quinto dei carcinoma del pancreas hanno una mutazione del sistema del riparo del DNA e possono beneficiare da alchilanti e PARP-inibitori. Ma la comparsa di una mutazione acquisita su BRCA2 potrebbe revertire la situazione ecausare resistenza ai trattamenti. Un colpo di scena alla Quentin Tarantino.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • Avanti
  • Fine