• Patologia genito-urinaria
    Martedì, 10 Giugno 2014

    E' possibile ritardare il ricorso alla chemioterapia nel carcinoma prostatico resistente alla castrazione?

    A cura di Fabio Puglisi

    Beer TM, et al. Enzalutamide in Metastatic Prostate Cancer before Chemotherapy. N Engl J Med 2014

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Lunedì, 09 Giugno 2014

    Fase II promettente, fase III più che deludente: lo sviluppo finito male del figitumumab nel NSCLC

    A cura di Massimo Di Maio

    4 anni dopo l'ASCO, pubblicati su JCO i risultati dello studio di fase III che valutava l'efficacia dell'aggiunta di figitumumab, anticorpo anti IGF-1R, alla chemioterapia di prima linea. Molto deludenti i risultati: studio chiuso in anticipo per assenza di efficacia e per eccesso di tossicità.

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Immunoterapia
    Sabato, 07 Giugno 2014

    Immunologia e angiogenesi nel melanoma avanzato: convivenza scopo matrimonio.

    A cura di Giuseppe Aprile

    Lo studio dell'angiogenesi e quello del sistema immunitario. Un trial condotto su 46 pazienti non solo conferma vi sia una profonda interazione tra VEGF e attivita' linfocitaria, ma suggerisce che la combinazione di due inibitori, bevacizumab e ipilimumab, sia sinergica nell'arrestare la malattia. Due mondi complessi e affascinanti della medicina si sono incontrati. E sembra davvero amore a ...

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Sabato, 07 Giugno 2014

    Una nuova opzione terapeutica nel carcinoma mammario endocrino-responsivo in premenopausa

    A cura di Fabio Puglisi

    Pagani O, et al. Adjuvant Exemestane with Ovarian Suppression in Premenopausal Breast Cancer. N Engl J Med 2014;

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 05 Giugno 2014

    Lapatinib e paclitaxel nel carcinoma gastrico HER2 positivo pretrattato: lo studio TyTAN.

    A cura di Giuseppe Aprile

    Il trial randomizzato TyTAN, interamente condotto in Asia, si propone di confrontare in seconda linea paclitaxel +/- lapatinib in pazienti con adenocarcinoma gastrico HER2 amplificato alla FISH. Intriganti le premesse, deludenti i risultati. Satoh T, et al. J Clin Oncol 2014 Epub ahead of print May 27.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Giovedì, 05 Giugno 2014

    Oltre l'evidence-based: chemioterapia oltre la seconda linea nel NSCLC

    A cura di Massimo Di Maio

    Nessun chemioterapico ha dimostrato efficacia in studi randomizzati come terza linea per i pazienti con NSCLC avanzato, ma molti pazienti nella pratica clinica ricevono chemioterapia oltre la seconda linea. Lo studio osservazionale LIFE ha fotografato questo aspetto nella pratica clinica italiana.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Mercoledì, 28 Maggio 2014

    Misurare la lunghezza dei telomeri: un nuovo indicatore prognostico nel carcinoma mammario?

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio prospettico valuta il ruolo prognostico della misurazione dei telomeri su leucociti da sangue periferico in pazienti con carcinoma mammario. Duggan C, Risques R, Alfano C, Prunkard D, Imayama I, Holte S, Baumgartner K, Baumgartner R, Bernstein L, Ballard-Barbash R, Rabinovitch P, McTiernan A. Change in peripheral blood leukocyte telomere length and mortality in breast cancer ...

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • Avanti
  • Fine