• Patologia mammaria
    Venerdì, 08 Dicembre 2023

    Gravidanza sicura dopo la diagnosi di carcinoma mammario per le donne con variante germinale di BRCA

    A cura di Fabio Puglisi

    Le giovani donne affette da carcinoma mammario e portatrici di varianti germinali nei geni BRCA1 o BRCA2 affrontano sfide uniche riguardanti la fertilità. Studi precedenti hanno dimostrato fattibilità e sicurezza della gravidanza dopo la diagnosi di carcinoma mammario. Tuttavia, vi era la necessità di acquisire dati più solidi relativamente alle pazienti portatrici di alterazioni di BRCA. Uno ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 07 Dicembre 2023

    Mirvetuximab soravtansine: nuova terapia per donne con tumore dell'ovaio platino resistente

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un antibody-drug conjugate first in class: il Mirvetuximab Soravtansine (amichevolmente chiamato MIRV) produce l'inibizione del recettore alfa per i folati nel tumore ovarico platino-resistente con elevata espressione del target. E impatta favorevolmente in termini di outcome se comparato alla chemioterapia.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 05 Dicembre 2023

    Secondi tumori: un’evenienza non rara...

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio di popolazione condotto in Danimarca descrive l’incidenza di secondi tumori, confermando che si tratta di un problema tutt’altro che raro. Molti secondi tumori sono attribuibili ai medesimi fattori di rischio associati ai primi: la prevenzione potrebbe ridurre notevolmente i numeri.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Domenica, 03 Dicembre 2023

    Oncologia di precisione: ottimizzazione terapeutica con l’intelligenza artificiale

    A cura di Fabio Puglisi

    I test di profilazione genomica (comprehensive genome profiling, CGP) sono sempre più utilizzati nell'oncologia di precisione per guidare le scelte terapeutiche rivolte a pazienti con patologia tumorale in stadio avanzato. Tuttavia, ad oggi, l'utilità clinica dei test CGP rimane controversa. Questo studio si propone di esaminare l'efficacia di un programma di apprendimento mirato a migliorare le ...

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 30 Novembre 2023

    Adenocarcinoma esofageo localmente avanzato: chemioradioterapia neoadiuvante o chemioterapia perioperatoria?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Lo studio NEO-AEGIS mira a comparare in setting randomizzato il trattamento neoadiuvante trimodale vs la moderna chemioterapia perioperatoria: quale è la strategia migliore per il paziente con carcinoma del'esofago localmente avanzato?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 28 Novembre 2023

    Due piccioni con una fava: statine, livelli di colesterolo e mortalità da carcinoma mammario

    A cura di Fabio Puglisi

    Diversi studi hanno analizzato l’associazione tra terapia con statine e mortalità per carcinoma mammario. Tuttavia, la maggior parte delle analisi non ha considerato la relazione con i livelli sottostanti di colesterolo. Attraverso uno studio di coorte che prende in esame i dati sul colesterolo sierico si è cercato di affinare l’interpretazione dell’evidenza.

    Leggi tutto
  • Immunoterapia
    Lunedì, 27 Novembre 2023

    Immunoterapia negli stadi precoci: quali sono i rischi di tossicità?

    A cura di Massimo Di Maio

    Una revisione sistematica / metanalisi pubblicata da Lancet Oncology riassume i dati disponibili in letteratura sui rischi di tossicità severe, interruzioni del trattamento e morti tossiche nei pazienti che ricevono immunoterapia come trattamento adiuvante / neoadiuvante / perioperatorio. Informazioni utili per discutere con i pazienti un quadro bilanciato dei benefici e dei rischi associati al ...

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Avanti
  • Fine