• Miscellanea
    Martedì, 14 Agosto 2018

    Il valore dei sintomi: sanguinamento uterino in post-menopausa

    A cura di Fabio Puglisi

    Qual è la prevalenza del sanguinamento uterino fra le donne in post-menopausa con carcinoma endometriale? E qual è il rischio di carcinoma endometriale in caso di sanguinamento in postmenopausa? Una metanalisi su oltre 40.000 donne (129 studi) fornisce informazioni molto interessanti.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 11 Agosto 2018

    Anlotinib: dalla Cina ma... senza furore!

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio randomizzato condotto in Cina documenta un prolungamento della sopravvivenza con anlotinib nei pazienti con tumore del polmone ampiamente pretrattato. Il risultato è interessante ma presenta limiti di applicabilità

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 07 Agosto 2018

    Cellule tumorali circolanti e rischio di recidiva

    A cura di Fabio Puglisi

    Quale relazione tra riscontro di cellule tumorali circolanti (CTC) e rischio di recidiva dopo i 5 anni dalla diagnosi?

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 02 Agosto 2018

    Sarcomi dei tessuti molli: trabectedina anche per gli anziani?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Le opzioni terapeutiche nel trattamento dei sarcomi sono limitate. Utilizzare la trabectedina in pazienti anziani è una scelta ragionevole? La risposta all'analisi di sottogruppo del trial registrativo.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 31 Luglio 2018

    Cure alternative e complementari: confronto tra medici e pazienti

    A cura di Fabio Puglisi

    Quando stereotipi e pregiudizi invadono il campo della medicina, il pericolo è dietro l’angolo. Evidenze recenti testimoniano come il ricorso alle cure alternative e complementari (CAM) in oncologia possa causare danni a coloro che ne fanno uso. Il tema richiede la massima attenzione da parte dei medici e la divulgazione di una informazione corretta e vicina ai bisogni dei pazienti.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 28 Luglio 2018

    Platino sì o platino no? Nel paziente anziano non sempre di più è meglio!

    A cura di Massimo Di Maio

    L’analisi congiunta dei due studi MILES3 e MILES4, dedicati al trattamento dei pazienti anziani con tumore del polmone non a piccole cellule avanzato, non evidenzia alcun prolungamento della sopravvivenza impiegando la chemioterapia con cisplatino.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 26 Luglio 2018

    Errare umanum est, perseverare autem diabolicum

    A cura di Giuseppe Aprile

    Ancora immunoterapia - senza alcuna selezione clinica, molecolare o biologica - per pazienti con carcinoma gastrico pretrattato. E ancora un fallimento. Stavolta tocca ad avelumab (senza acca).

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • Avanti
  • Fine