• Patologia mammaria | Immunoterapia
    Martedì, 30 Gennaio 2018

    Quel profilo nascosto...

    A cura di Fabio Puglisi

    Dietro alla semplice diagnosi di carcinoma mammario "triple negative" si nascondono profili molecolari distinti. A ciascuno di essi corrispondono comportamenti clinici e sensibilità terapeutiche differenti. La targeted therapy arriva anche per queste forme tumorali: è una promessa.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 27 Gennaio 2018

    …occorre la dimostrazione che il paracadute sia utile? Spesso sì!

    A cura di Massimo Di Maio

    Dopo un simpatico articolo pubblicato su BMJ nel 2003, spesso si prende il paracadute come esempio di un trattamento di cui è superfluo provare l’efficacia in studi randomizzati… Ma spesso il paragone è improprio: in medicina, ahimé, i paracadute sono pochi!

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Venerdì, 26 Gennaio 2018

    Shock settico: vanno usati i glucocorticoidi?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Lo shock settico è una complicazione infrequente nei pazienti oncologici, ma potenzialmente fatale. Gli autori si interrogano riguardo sulla reale efficacia dei glucocorticoidi, spesso usati nella pratica clinica, nel ridurne la mortalità.

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Patologia mammaria | Patologia gastrointestinale | Patologia polmonare
    Martedì, 23 Gennaio 2018

    Biopsia liquida e screening: a un passo dalla meta?

    A cura di Fabio Puglisi

    Pubblicato sulla prestigiosa rivista Science un lavoro destinato, forse, a entrare nella storia della medicina: un test ematico, definito CancerSEEK (ndr, il "cerca cancro"), aiuta a identificare 8 diversi tipi di tumore (ovaio, fegato, stomaco, pancreas, esofago, colon retto, polmone, mammella) mediante la valutazione dei livelli di proteine circolanti e di mutazioni nel cell-free DNA.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 20 Gennaio 2018

    ...che nervi!

    A cura di Massimo Di Maio

    Lo studio SWOG S0715 era stato condotto per dimostrare il beneficio dell’acetilcarnitina nel ridurre la neuropatia provocata dalla chemioterapia: purtroppo la neuropatia rimane prolungata, e l’acetilcarnitina produce addirittura un effetto dannoso, opposto rispetto all’atteso.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 18 Gennaio 2018

    Sei guarito dal tumore del colon? Fai attenzione al cuore.

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un interessante studio dimostra che il rischio di malattie cardiovascolari nei pazienti over 65enni operati per carcinoma del colon triplica rispetto a quello della popolazione generale: il cardiologo dovrà entrare nel core-team del follow-up oncologico?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 16 Gennaio 2018

    Una questione viscerale?

    A cura di Fabio Puglisi

    L’efficacia e la sicurezza della combinazione palbociclib più terapia endocrina in donne con carcinoma mammario HR+ HER2- in stadio avanzato è stata analizzata in funzione della presenza o meno di metastasi viscerali.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • Avanti
  • Fine