• Patologia mammaria
    Martedì, 02 Maggio 2017

    Quali statine modificano la prognosi del carcinoma mammario?

    A cura di Fabio Puglisi

    Gli inibitori di HMG-CoA (3-idrossi-3-metil-glutaril-coenzima A reduttasi (HMG-CoA), meglio noti come statine, sono farmaci utilizzati per i loro effetti terapeutici sulla ipercolesterolemia. Alcuni studi documentano un potenziale effetto delle statine sulla prognosi di pazienti con carcinoma mammario. Tuttavia, i risultati sono contraddittori e, pertanto, non conclusivi. Una revisione ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 29 Aprile 2017

    Le difficoltà lavorative del giovane oncologo: la sindrome da burnout

    A cura di Massimo Di Maio

    Una survey dell’ESMO ha descritto la prevalenza della sindrome da burnout nei giovani oncologi europei: il problema è più frequente di quello che si potrebbe pensare.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Venerdì, 28 Aprile 2017

    Tumore del fegato: verso una nuova era

    A cura di Giuseppe Aprile Attivo

    Dopo un decennio di delusioni, pubblicati i dati dell'immunoterapia nell'epatocarcinoma avanzato (studio CheckMate 040): una nuova strada verso il contenimento della malattia o una brillante speranza di lungosopravvivenza?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Lunedì, 24 Aprile 2017

    Scelta contraddittoria

    A cura di Fabio Puglisi

    La stima della prognosi (rischio di recidiva o di morte) e la stima del beneficio dei trattamenti sono fondamentali nel processo decisionale terapeutico che coinvolge medici e pazienti. Eppure, nella pratica clinica, si evidenzia spesso una grande distanza tra percezione e realtà. Gli effetti che ne possono derivare sono dannosi per gli stessi potenziali fruitori del beneficio terapeutico. È un ...

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 22 Aprile 2017

    Un’altra biopsia? Meglio un prelievo di sangue…

    A cura di Massimo Di Maio Attivo

    La “biopsia liquida”, basata su un semplice prelievo di sangue, in molti casi evita una seconda biopsia tissutale nei pazienti con tumore del polmone avanzato EGFR mutato. Ma se è negativa, il prelievo di tessuto rimane necessario...

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 20 Aprile 2017

    Ancora tu (lasciarti non è possibile?)

    A cura di Giuseppe Aprile

    La storia della chemio intra-arteriosa (HAI): data per scomparsa, si ripresenta dimostrando un vantaggio in sopravvivenza nei pazienti che ricevono il trattamento endovascolare in aggiunta alla resezione chirurgica di metastasi epatiche da tumore del colon...ma attenzione ai tranelli. Battisti docet.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 18 Aprile 2017

    Letrozolo verso anastrozolo: gemelli diversi?

    A cura di Fabio Puglisi

    Il confronto è tra due inibitori non steroidei dell'enzima aromatasi: letrozolo verso anastrozolo. Il contesto è quello della terapia adiuvante del carcinoma mammario in post-menopausa. Gemelli diversi? Scopriamolo con lo studio FACE.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • Avanti
  • Fine