• Patologia gastrointestinale
    Mercoledì, 07 Dicembre 2016

    Regorafenib efficace nell'HCC: si chiude il decennio di sconfitte

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicati su Lancet i risultati dello studio RESORCE che documenta l'efficacia di regorafenib in pazienti con HCC avanzato in progressione a sorafenib. Il primo agente target efficace in seconda linea saprà aprire una strada di speranza? Due giovani italiani tra i coautori.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 06 Dicembre 2016

    Terapia endocrina del carcinoma mammario. Facciamo una fulv immersion.

    A cura di Fabio Puglisi

    Facciamo una full immersion nella letteratura scientifica sul carcinoma mammario avanzato/metastatico con espressione dei recettori ormonali. Proseguiamo la discesa alla ricerca dell'evidenza nella popolazione di pazienti endocrino-naive e scopriamo lo studio FALCON. Non ci sono dubbi, è una piacevole "fulv immersion".

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 03 Dicembre 2016

    La chemioterapia suona sempre lo stesso disco… anche se è un disco di platino

    A cura di Massimo Di Maio

    Per i pazienti con tumore del polmone avanzato candidati a chemioterapia, il platino rimane lo standard di trattamento. Il tentativo di impiegare l’espressione di ERCC1 come fattore predittivo si rivela infruttuoso.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 01 Dicembre 2016

    Sniffa che ti passa

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un interessante studio osservazionale italiano riporta i dati sulle dinamiche del breakthroug pain nei pazienti oncologici e sulla terapia che appare più efficace nel controllarlo. Ecco i risultati per i primi 1.500 soggetti intervistati.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 29 Novembre 2016

    Osteoporosi e carcinoma mammario: la posizione dell'EMAS.

    A cura di Fabio Puglisi

    Trattamento del carcinoma mammario e salute ossea. Qual è la posizione dell'EMAS (European Menopause and Andropause Society)?

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 26 Novembre 2016

    Terapia di mantenimento? Sì, ma in cambio di quale beneficio?

    A cura di Massimo Di Maio

    Quando si prospetta una terapia di mantenimento, la motivazione del paziente è fondamentale. Una survey esplora la percezione di pazienti e medici relativamente al mantenimento nel NSCLC avanzato: i punti di vista sono in parte diversi.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 24 Novembre 2016

    Colon Life: la nuova app che predice la chance di vita

    A cura di Giuseppe Aprile Attivo

    Prendi un'idea brillante e uniscila a una tecnologia facilmente accessibile. COLON LIFE, una nuova app per smartphone che disegna una previsione di sopravvivenza a 12 settimane di pazienti con carcinoma colorettale avanzato chemiorefrattari. Il giovane gruppo degli oncologi italiani fa di nuovo centro.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • Avanti
  • Fine