• Miscellanea
    Martedì, 19 Gennaio 2016

    Definire le priorità nella cura dei tumori: cos’è essenziale secondo l’OMS?

    A cura di Fabio Puglisi

    Nel 2014, su invito dell’OMS, l’UICC (Union for International Cancer Control) ha coinvolto più di 90 esperti di oncologia da tutto il mondo per rivedere la lista dei farmaci essenziali nella cura dei tumori. Sedici agenti sono stati aggiunti a comporre un elenco di 46 terapie per 26 differenti forme tumorali. Scopriamo quali.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 16 Gennaio 2016

    Eparina a basso peso molecolare per tutti? FRAGMATIC è veramente pragmatico?

    A cura di Massimo Di Maio

    Con l’intento di essere pragmatici, gli autori dello studio FRAGMATIC hanno valutato l’impiego profilattico di eparina a basso peso molecolare nel tumore del polmone di ogni stadio e istologia… Il risultato è negativo, ma era giusto tenere tutti dentro? Macbeth F, Noble S, Evans J, Ahmed S, Cohen D, Hood K, Knoyle D, Linnane S, Longo M, Moore B, Woll PJ, Appel W, Dickson J, Ferry D, Brammer C, ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 14 Gennaio 2016

    RADIANT: la saga continua

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicato su Lancet il quarto capitolo della fortunata serie (15 dicembre 2015), in pefetta sincronia con l’uscita sugli schermi del nuovo episodio di Star Wars. Lo studio RADIANT-4 testa everolimus in pazienti con neoplasia neuroendocrina polmonare o gastrointestinale non funzionante. Sarà un altro campione di incassi?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 12 Gennaio 2016

    The PROMISE you made

    A cura di Fabio Puglisi

    Dubbio amletico tipicamente italiano. Qual è la pronuncia di "promise"? Si dice "prɒm.ɪs" o "prom.ais"? Sembra di sentire la platea dei convegni dove Matteo Lambertini o Lucia Del Mastro riferivano i risultati dello studio GIM-6. Dubbio risolto se torna in mente il ritornello del singolo "The promise you made" della band Cock Robin che nel 1986 dominava l'hit parade in Europa. Ma la vera ...

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 09 Gennaio 2016

    Bevacizumab in aggiunta alla chemioterapia nel mesotelioma: un possibile nuovo standard?

    A cura di Massimo Di Maio

    Pubblicati su Lancet i risultati dello studio MAPS (Mesothelioma Avastin Cisplatin Pemetrexed), che valutava l’aggiunta del bevacizumab alla chemioterapia di prima linea nel mesotelioma pleurico, con interessanti risultati.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 24 Dicembre 2015

    Tumori cerebrali: diamo una scossa alla ricerca

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicati in esteso i dati del trial EF-14 che ha testato l'applicazione di campi elettrici a bassa intensità in combinazione alla temozolomide in pazienti con glioblastoma. Risultati senza dubbio elettrizzanti...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 22 Dicembre 2015

    Gianni Bonadonna. L'esempio.

    A cura di Fabio Puglisi

    Lo scorso 7 settembre 2015, Gianni Bonadonna ci ha lasciati all'età di 81 anni. E' vero, ci ha lasciati ma ha anche lasciato una grande eredità all'oncologia medica italiana e internazionale. Da grande leader, ha influenzato generazioni di oncologi medici che hanno imparato il significato della terapia adiuvante, strategia lungimirante per aumentare la probabilità di guarigione di donne con ...

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • Avanti
  • Fine