• Miscellanea
    Martedì, 14 Luglio 2015

    Esiste l'abuso alcolico. E l'abuso di agrumi?

    A cura di Fabio Puglisi

    Agrumi e melanoma. Quale relazione?

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 11 Luglio 2015

    Strategia di consolidamento: l’ennesima puntata…

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio randomizzato condotto in Asia ha provato a migliorare la sopravvivenza dei pazienti con NSCLC localmente avanzato impiegando un consolidamento dopo la chemio-radioterapia… Ma il risultato non premia lo sforzo.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 09 Luglio 2015

    Cattivissimo me? La storia delle mutazioni rare di BRAF

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un report italiano suggerisce come le mutazioni di BRAF, un concentrato di cattiveria per pazienti con malattia colorettale avanzata, sembrino conferire un comportamento biologico molto meno aggressivo quando identificate sui codoni 594 o 596. Chiara Cremolini e Filippo Pietrantonio (65 anni in due) guidano il team dello studio. Cremolini C, et al. BRAF codons 594 and 596 mutations identify a ...

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 07 Luglio 2015

    Paclitaxel settimanale: una conferma nel tempo, specie nei tumori "triple negative"

    A cura di Fabio Puglisi

    Chemioterapia adiuvante del carcinoma mammario. Quale taxano? Quale schedula? Rafforziamo le conoscenze con i risultati dello studio E1199 aggiornati a 12 anni.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 04 Luglio 2015

    YAP1: quando il rischio di tumore del polmone è ereditario

    A cura di Massimo Di Maio

    Una famiglia cinese presentava una concentrazione clamorosa di tumori del polmone. Studiando il loro DNA, è stata identificata una mutazione missense del gene YAP1. Quali implicazioni? Ha senso pensare a ricercare tali alterazioni e sottoporre a screening i soggetti positivi?

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 02 Luglio 2015

    Se i tedeschi se ne lavano le mani...

    A cura di Giuseppe Aprile

    Tossicità cutanea da capecitabina. Uno studio di fase 3 randomizzato dell'AIO confronta una crema con urea al 10% vs Mapisal, una pomata contenente antiossidanti e oli essenziali, per stabilire quale sia più efficace nella prevenzione della hand-foot syndrome. Hofheinz RD, et al. Mapisal Versus Urea Cream as Prophylaxis for Capecitabine-Associated Hand-Foot Syndrome: A Randomized Phase III Trial ...

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 30 Giugno 2015

    Trastuzumab dopo trastuzumab

    A cura di Fabio Puglisi

    Quale beneficio può essere atteso da un trattamento di prima linea in pazienti con carcinoma mammario avanzato HER2 positivo pre-trattate con trastuzumab nel setting (neo)adiuvante?

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • Avanti
  • Fine