• Patologia polmonare
    Martedì, 24 Giugno 2014

    Fumare fa male... e al mattino ancora di più!

    A cura di Massimo Di Maio

    Un interessante studio pubblicato sul JNCI suggerisce che chi fuma subito dopo essersi svegliato potrebbe essere più a rischio di sviluppare un tumore del polmone... Non solo in chi fuma molto, ma anche in chi fuma poco...

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 23 Giugno 2014

    XELOX e bevacizumab in pazienti anziani con CRC: esperienza spagnola

    A cura di Giuseppe Aprile

    CRC avanzato, pazienti anziani, trattamento di prima linea. AVEX ha sancito efficacia e fattibilità di capecitabina e antiangiogenico, ora ci si spinge oltre. Jaume Feliu, catalano di origine ma da oltre vent'anni madrilegno, guida il GEMCAM nel coordinamento di uno studio prospettico nel quale bevacizumab viene associato allo XELOX. Riusciranno i settantenni iberici a tenere botta? Feliu J, et ...

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Domenica, 22 Giugno 2014

    Aggiungi un carboplatino e c'è un Gepar in più...

    A cura di Fabio Puglisi

    von Minckwitz G, et al. Neoadjuvant carboplatin in patients with triple-negative and HER2-positive early breast cancer (GeparSixto; GBG 66): a randomised phase 2 trial. Lancet Oncol 2014;15:747-56.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 21 Giugno 2014

    Cosa fare nel NSCLC dopo una resezione chirurgica incompleta (R1)? Una survey ESMO fotografa la pratica clinica.

    A cura di Massimo Di Maio

    Le linee guida sono chiare sull'impiego della chemioterapia adiuvante nel NSCLC in stadio II-III, dopo resezione completa. Ma come comportarsi nei casi in cui la resezione sia incompleta (R1)? L'ESMO Young Oncologist Committee ha condotto una survey per descrivere la pratica clinica europea.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 20 Giugno 2014

    Considerare gefitinib nel carcinoma esofageo avanzato? Dai, non scherziamo.

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un trial inglese confronta gefitinib a placebo in pazienti con neoplasia esofagea avanzata in progressione dopo una prima linea di chemioterapia sistemica: nessuna buona notizia, lo standard rimane placebo. Dutton SJ, et al. Gefitinib for oesophageal cancer progressing after chemotherapy (COG): a phase 3, multicentre, double-blind, placebo-controlled randomised trial. Lancet Oncol 2014; June 18, ...

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Giovedì, 19 Giugno 2014

    Tante domande, una risposta...patologica completa

    A cura di Fabio Puglisi

    Una metanalisi dei principali studi di terapia neoadiuvante per il carcinoma mammario prova a rispondere a diversi quesiti riguardo al significato clinico (ruolo prognostico) e metodologico (endpoint surrogato) della risposta patologica completa. Cortazar P, et al. Pathological complete response and long-term clinical benefit in breast cancer: the CTNeoBC pooled analysis. Lancet 2014

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Mercoledì, 18 Giugno 2014

    Quando il tumore del polmone EGFR mutato non risponde ai TKI: colpa di CRIPTO?

    A cura di Massimo Di Maio

    Pubblicati sul Journal of Clinical Investigation dati del National Cancer Institute che fanno luce sulla resistenza intrinseca ai TKI nei pazienti con NSCLC avanzato EGFR mutato: identificata un'alterazione, e la cosa interessante è che ci sono già i farmaci che la possono bloccare.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • Avanti
  • Fine