• Miscellanea
    Lunedì, 12 Maggio 2014

    Neoplasia tiroidea e sorafenib: una DECISIONe che va oltre lo Iodio.

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicati su Lancet i risultati del trial DECISION che ha confrontato sorafenib a placebo in pazienti con tumore tiroideo ben differenziato in progressione dopo trattamento radiometabolico con Iodio-131.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Lunedì, 12 Maggio 2014

    Alla ricerca dei fattori predittivi dell'efficacia del bevacizumab: missione impossibile?

    A cura di Massimo Di Maio

    Ad oggi, non esistono fattori predittivi dell'efficacia dell'aggiunta del bevacizumab alla chemioterapia di prima linea per i pazienti con NSCLC avanzato. Lo studio randomizzato ABIGAIL ha esplorato il ruolo predittivo di una serie di biomarkers sull'attività della combinazione.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Domenica, 11 Maggio 2014

    Tutto quello che avresti voluto sapere su NRAS (e non hai mai osato chiedere).

    A cura di Giuseppe Aprile

    Una mutazione infrequente, su un gene alla moda. Analizzate incidenza della alterazione genica e caratteristiche della malattia, la ricerca recentemente pubblicata indaga il valore prognostico e predittivo della mutazione. L'ultima fatica della inarrestabile scuderia pisana e' servita.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Sabato, 10 Maggio 2014

    Invertiamo la rotta: dalla pratica clinica agli studi sulla terapia del carcinoma mammario metastatico.

    A cura di Fabio Puglisi

    Attraverso l'analisi di una coorte di pazienti con diagnosi di carcinoma mammario metastatico è possibile trarre informazioni utili per l'interpretazione e il disegno di studi clinici su tale patologia. Particolare attenzione alle misure di outcome: overall survival, progression-free survival e survival post-progression.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Venerdì, 09 Maggio 2014

    Inibitore di Src dopo la chemioterapia di prima linea dei pazienti con microcitoma esteso: speranze deluse...

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio di fase II condotto dal North Central Treatment Group (NCCTG) e pubblicato su Lung Cancer ha testato il saracatinib, inibitore di Src, come terapia di mantenimento nei pazienti con microcitoma esteso. Il risultato è inferiore alle attese.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 08 Maggio 2014

    Radiostent per pazienti disfagici per carcinoma esofageo: una nuova frontiera della palliazione

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno stent che incorpora semi di Iodio 125. La palliazione meccanica del presidio endoscopico si combina alla radioterapia locale. Il trial randomizzato degli autori cinesi non solo dimostra vantaggio nel controllo della disfagia, ma anche un prolungamento della sopravvivenza.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Mercoledì, 07 Maggio 2014

    Non c'è due senza tre, in attesa dell'uno. Bolero, everolimus e carcinoma mammario

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio randomizzato dimostra un vantaggio in progression-free survival dall'aggiunta di everolimus alla combinazione vinorelbina-trastuzumab in pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2 positivo resistente al trastuzumab e pretrattato con taxani.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • Avanti
  • Fine