• Miscellanea
    Martedì, 15 Aprile 2014

    Imparare dagli studi di popolazione: l'esempio di EUROCARE-5

    A cura di Fabio Puglisi

    De Angelis R, et al. Cancer survival in Europe 1999-2007 by country and age: results of EUROCARE--5-a population-based study. Lancet Oncol 2014;15:23-34.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Lunedì, 14 Aprile 2014

    Profilo molecolare degli adenocarcinomi polmonari: non sempre le alterazioni sono mutuamente esclusive!

    A cura di Massimo Di Maio

    Autori giapponesi hanno pubblicato su Cancer le analisi del profilo molecolare di oltre 400 casi di adenocarcinoma polmonare. Interessante il dato relativo alla coesistenza di alterazioni molecolari multiple.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Domenica, 13 Aprile 2014

    "Quote rosa" nelle pubblicazioni scientifiche in oncologia?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Dalla University of Michigan una corrosiva research letter che denuncia la scarsa rappresentanza femminile nelle pubblicazioni scientifiche collaborative in oncologia. Troppo poche le donne che compaiono come first o corresponding author.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Aprile 2014

    Tumore delle vie biliari avanzato: a chi proporre chemioterapia di seconda linea?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Frutto di un'eccellente collaborazione tra giovani oncologi italiani coordinati da Lorenzo Fornaro ed Enrico Vasile, l'analisi multivariata indaga se vi siano fattori clinico-laboratoristici utili nella selezione del candidato a terapia di seconda linea per neoplasia biliare avanzata.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Aprile 2014

    Vantaggio in sopravvivenza nel CRC: non mandiamolo in fumo!

    A cura di Giuseppe Aprile

    Una review sistematica tedesca sottolinea l'effetto peggiorativo del fumo sulla sopravvivenza di pazienti con carcinoma colorettale, motivando ad intensificare gli sforzi della campagna antifumo anche in questa popolazione.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Aprile 2014

    New EPOC: non utilizzare cetuximab se le metastasi epatiche da CRC sono resecabili

    A cura di Giuseppe Aprile

    Terminato per futilità dopo l'analisi ad interim lo studio inglese che indagava il ruolo di un EGFR-inibitore con la chemioterapia preoperatoria in pazienti con metastasi epatiche resecabili da carcinoma colorettale KRAS WT. Ora disponibile il manoscritto esteso.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 12 Aprile 2014

    Tossicità epatica da lapatinib: comprensione dei meccanismi patogenetici e predizione del rischio

    A cura di Fabio Puglisi

    Schaid DJ, et al. Prospective Validation of HLA-DRB1*07:01 Allele Carriage As a Predictive Risk Factor for Lapatinib-Induced Liver Injury. J Clin Oncol 2014

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • Avanti
  • Fine