• Patologia polmonare
    Venerdì, 11 Aprile 2014

    TKI o chemioterapia nei casi di NSCLC avanzato EGFR wild-type? Una metanalisi su JAMA alimenta il dibattito

    A cura di Massimo Di Maio

    Nel trattamento di prima linea dei pazienti con NSCLC avanzato, è ormai assodato che i TKI sono da riservare ai casi selezionati per la mutazione di EGFR. Al contrario, rimane controverso l'impiego di TKI o chemioterapia come seconda linea. Una metanalisi pubblicata su JAMA alimenta il dibattito.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 10 Aprile 2014

    Potenziale impatto prognostico dell'asse MET/HGF nel carcinoma gastrico avanzato

    A cura di Giuseppe Aprile

    Tutta l'esperienza clinico-molecolare del produttivo gruppo marchigiano in questo report che indaga l'asse MET/HGF come fattore prognostico in una coorte di pazienti con carcinoma gastrico avanzato.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Mercoledì, 09 Aprile 2014

    Il vemurafenib è una conferma nel trattamento del melanoma avanzato con mutazione di BRAF

    A cura di Fabio Puglisi

    McArthur GA, et al. Safety and efficacy of vemurafenib in BRAF(V600E) and BRAF(V600K) mutation-positive melanoma (BRIM-3): extended follow-up of a phase 3, randomised, open-label study. Lancet Oncol 2014;15:323-32.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Martedì, 08 Aprile 2014

    Ruolo predittivo di una PET precoce nei pazienti in trattamento per NSCLC avanzato: ulteriori interessanti dati

    A cura di Massimo Di Maio

    Negli ultimi tempi, è molto cresciuto l'interesse scientifico per il ruolo predittivo di una risposta metabolica precoce (misurata mediante PET) sull'efficacia dei trattamenti anti-tumorali, in pazienti affetti da varie neoplasie solide.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 07 Aprile 2014

    PEAK: un altro punto a favore dell'EGFR-inibitore upfront nel CRC selezionato molecolarmente

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno studio randomizzato di fase 2 conferma il beneficio di un trattamento upfront con panitumumab combinato a FOLFOX in pazienti con carcinoma colorettale avanzato e stato mutazionale wild-type di RAS.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Domenica, 06 Aprile 2014

    Il valore della chemioterapia dopo recidiva locoregionale da carcinoma mammario

    A cura di Fabio Puglisi

    Aebi S, et al. Chemotherapy for isolated locoregional recurrence of breasy cancer (CALOR): a randomised trial. Lancet Oncol 2014; 15:156-63.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 05 Aprile 2014

    Quale terapia per i pazienti con NSCLC avanzato e performance status 2 candidati a chemioterapia?

    A cura di Massimo Di Maio

    Una metanalisi in pubblicazione su Lung Cancer riassume l'evidenza attualmente disponibile in letteratura sui confronti tra mono-chemioterapia e terapia di combinazione nei pazienti con performance status 2 alla diagnosi di NSCLC avanzato.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • Avanti
  • Fine