• Patologia mammaria
    Martedì, 19 Novembre 2019

    Carcinoma mammario: quel genere di differenza prognostica

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio di coorte basato sul registro del National Cancer Database statunitense ha analizzato i dati di quasi due milioni di pazienti che avevano ricevuto una diagnosi di carcinoma mammario tra il gennaio 2004 e il dicembre 2014. Con il carcinoma mammario maschile che rappresenta circa l’1% di tutte le diagnosi, è stato possibile esaminare le differenze di genere.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 16 Novembre 2019

    I rischi di disparità nell’accesso ai nuovi farmaci

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’analisi condotta negli USA evidenzia, nei pazienti con tumore del polmone avanzato, possibili disparità nell’accesso ai farmaci antitumorali ad alto costo: numerose cause possibili e numerose riflessioni da applicare anche ad altri tumori e ad altre realtà geografiche.

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Immunoterapia
    Venerdì, 15 Novembre 2019

    Tumori del capo-collo: verso un nuovo standard in prima linea

    A cura di Giuseppe Aprile

    Oltre dieci anni dopo la pubblicazione del trial che ha aperto le porte agli EGFR-inibitori in prima linea (in combinazione alla chemioterapia), con il Keynote-048 si affaccia alla ribalta un nuovo standard di trattamento. Nemmeno a dirlo, include l'immunoterapia.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 12 Novembre 2019

    Quali sintomi favoriscono una diagnosi precoce dei tumori?

    A cura di Fabio Puglisi

    La diagnosi precoce dei tumori, spesso diretta conseguenza dello screening (mammografia, ricerca del sangue occulto fecale, PAP test), può salvare molte vite. E la conoscenza di segni o sintomi di malattia da riferire prontamente al proprio medico, quanto incide?

    Leggi tutto
  • 90° secondo | Patologia polmonare
    Sabato, 09 Novembre 2019

    Fibre e yogurt proteggono dal rischio di ammalarsi di tumore del polmone?

    A cura di Massimo Di Maio

    In questo numero: Yang JJ, et al. Association of Dietary Fiber and Yogurt Consumption With Lung Cancer Risk: A Pooled Analysis. JAMA Oncol 2019 Abstract

    Vedi tutto
  • Miscellanea
    Venerdì, 08 Novembre 2019

    Vivere nell'instabilità

    A cura di Giuseppe Aprile

    Lo studio KEYNOTE-158 testa l'attività ed efficacia di pemrolizuamb in pazienti con neoplasia avanzata (non colorettale) e instabilità dei microsatelliti. Quale beneficio clinico? E per chi?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 05 Novembre 2019

    È possibile evitare la chemioterapia: anche il più scettico ci crede

    A cura di Fabio Puglisi

    Mattoncino dopo mattoncino, cresce l’evidenza a sostegno di un trattamento chemo-free quale approccio di prima linea in pazienti con carcinoma mammario luminale (HR+/HER2-) in stadio avanzato.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • Avanti
  • Fine