• Miscellanea
    Sabato, 07 Luglio 2018

    Nausea e vomito da chemioterapia: rispettare le linee guida premia!

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’esperienza prospettica italiana condotta in donne con tumore della mammella che ricevevano chemioterapia con antracicline e ciclofosfamide conferma che rispettare le linee guida per la profilassi antiemetica garantisce un miglior risultato.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 05 Luglio 2018

    Cabozantinib nuovo farmaco per l'epatocarcinoma: un risultato celestiale?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Dopo anni di stallo i successi sembrano arrivare anche nell'epatocarcinoma: accanto a regorafenib e immunoterapia ecco il cabozantinib, un inibitore tirosinchinasico multitarget che blocca VEGFR, MET e AXL. Pubblicati nella notte i risultati dello studio CELESTIAL, con il notevole contributo italiano.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 03 Luglio 2018

    Si chiama tuca tuca tuca…

    A cura di Fabio Puglisi

    …ma non c’entrano Raffaella Carrà, Don Lurio o Boncompagni. Si chiama Tucatinib, un potente TKI (tyrosine kinase inhibitor), HER2-specifico, sviluppato per il trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 30 Giugno 2018

    Se fumi, è un ottimo momento per smettere!

    A cura di Massimo Di Maio

    Un'interessante analisi del famoso studio epidemiologico cardiologico di Framingham conferma, dopo alcuni anni dalla cessazione del fumo, la riduzione del rischio di tumore del polmone, rispetto a chi continua a fumare. Che aspettate? Un'interessante analisi del famoso studio epidemiologico cardiologico di Framingham conferma, dopo alcuni anni dalla cessazione del fumo, la riduzione del rischio ...

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Mercoledì, 27 Giugno 2018

    Giugno 2018: Europa al caldo, Oriente al FRESCO

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicato su JAMA lo studio cinese FRESCO che ha testato il fruquintinib - un nuovo inibitore dell'angiogenesi - in pazienti pretrattati per carcinoma del colon avanzato. L'estate si preannuncia rovente.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 26 Giugno 2018

    IL TREnd DELLA RICERCA ITALIANA SUL CARCINOMA MAMMARIO

    A cura di Fabio Puglisi

    Otto centri italiani hanno contribuito al TRend, espressione della ricerca accademica indipendente sul carcinoma mammario. Con l’augurio che il trend si confermi tale.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 23 Giugno 2018

    L’eterogeneità dei tumori del polmone: la vera sfida per il progresso delle terapie

    A cura di Massimo Di Maio

    Un interessante studio ha analizzato l’eterogeneità delle caratteristiche molecolari tra sedi diverse degli stessi tumori, in pazienti che non avevano ricevuto alcun trattamento: la comprensione dell’eterogeneità si conferma la vera sfida per il progresso terapeutico.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • Avanti
  • Fine