Applica filtri
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 15 Marzo 2018

    Lady Macbeth

    A cura di Giuseppe Aprile

    Acronimo shakespeariano per il trial che vuole verificare l'attività di un trattamento antiblastico intensivo associato a cetuximab in pazienti con carcinoma colorettale avanzato, lasciando aperte due possibilità nella fase di mantenimento (cetuximab vs bevacizumab).

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 13 Marzo 2018

    Trattamento platinato per il carcinoma mammario "triple negative"

    A cura di Fabio Puglisi

    Si può accogliere il carboplatino fra i chemioterapici dei regimi di trattamento neoadiuvante per il carcinoma mammario triple negative? Rispondiamo analizzando lo studio BrighTNess.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 10 Marzo 2018

    Attenzione alla cura dei sintomi, dal primo giorno dopo la diagnosi di tumore!

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio canadese descrive la prevalenza dei sintomi, misurati con questionario, in una vastissima casistica di pazienti nell’anno successivo alla diagnosi di tumore. La prevalenza dei sintomi varia a seconda dei casi, ma merita attenzione sin dal primo giorno!

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 08 Marzo 2018

    Approval accelerato per farmaci oncologici: chi ci guadagna dal fast track?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicato il terzo report sui farmaci che hanno ottenuto approvazione FDA con iter accelerato (1992-2017). Scorciatoia vantaggiosa per Big Pharma o utile anticipo del successo terapeutico?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 06 Marzo 2018

    Bibbidi Bobbidi Bu

    A cura di Fabio Puglisi

    FATA-GIM3 è uno studio tutto italiano che, finanziato con fondi accademici e grazie a criteri di eleggibiltà non restrittivi, fornisce risposte chiare a quesiti clinicamente rilevanti.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 03 Marzo 2018

    Quando l’agenzia regolatoria autorizza velocemente i farmaci antitumorali

    A cura di Massimo Di Maio

    La FDA statunitense commenta le procedure di approvazione accelerata, che spesso hanno garantito una veloce disponibilità dei farmaci oncologici nella pratica clinica. E’ importante che l’approvazione sia accelerata, ma deve essere sempre basata su dati robusti.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 02 Marzo 2018

    Ti sembrano noccioline?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Il regolare consumo di noci - secondo lo studio nordamericano pubblicato sul Journal Clinical Oncology - dimezza il rischio di recidiva di pazienti operati per cancro del colon. Nessun dubbio?

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • Avanti
  • Fine