• Patologia mammaria
    Martedì, 24 Aprile 2018

    Una calcolatrice e semplici informazioni clinico-patologiche per la stima del rischio di recidiva

    A cura di Fabio Puglisi

    Il sottogruppo luminale di carcinoma mammario si caratterizza per un rischio di recidiva che si mantiene nel tempo. Al fine di identificare quali pazienti possano beneficiare di un’estensione del trattamento antiormonale, la stima del rischio di recidiva tardiva assume implicazioni importanti. Il CTS5, uno strumento prognostico basato su fattori clinico-patologici, si rivela particolarmente ...

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare | Immunoterapia
    Sabato, 21 Aprile 2018

    “Medicina di... imprecisione” alla riscossa!

    A cura di Massimo Di Maio

    L’aggiunta dell’immunoterapia con pembrolizumab alla chemioterapia di prima linea dei pazienti con tumore del polmone avanzato documenta un rilevante beneficio: significa che, in barba ai tentativi di identificazione di fattori predittivi, andiamo verso “tutto a tutti”?

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare | Immunoterapia
    Giovedì, 19 Aprile 2018

    Immunoterapia prima della chirurgia toracica?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno studio pilota testa in 21 pazienti due sole dosi di nivolumab prima della resezione chirurgica della neoplasia polmonare. Risultati sorprendenti. Applausi all'AACR e immediata pubblicazione.

    Leggi tutto
  • Immunoterapia | Miscellanea
    Lunedì, 16 Aprile 2018

    Dall'AACR al NEJM: pembrolizumab adiuvante nel melanoma

    A cura di Fabio Puglisi

    Ipilimumab, dabrafenib-trametinib, nivolumab e, adesso, pembrolizumab. La terapia adiuvante del melanoma continua a raccogliere consensi.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 14 Aprile 2018

    La sperimentazione è positiva, ma per i dettagli dovete avere pazienza!

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’analisi pubblicata su JAMA Oncology evidenzia che spesso i risultati degli studi clinici in oncologia vengono anticipati da comunicati stampa, ma per leggere il lavoro passano molti mesi, a volte anche anni.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 12 Aprile 2018

    Tumore gastrico: un altro no alla radioterapia postchirurgica

    A cura di Giuseppe Aprile

    Mentre guadagna credito il trattamento antiblastico perioperatorio, c'è sempre meno spazio per la radioterapia adiuvante nella malattia localizzata. Questo suggerisce lo studio nordeuropeo CRITICS.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria | Miscellanea
    Martedì, 10 Aprile 2018

    La TC rivela quello che la bilancia non dice: composizione corporea, carcinoma mammario e prognosi

    A cura di Fabio Puglisi

    Quale relazione esiste tra composizione corporea (sarcopenia, qualità del tessuto muscolare e adiposità) e prognosi in pazienti con carcinoma mammario non metastatico? Qualche indizio arriva da uno studio che ha impiegato software applicati alle immagini TC.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • Avanti
  • Fine