• Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 26 Luglio 2024

    Chemioterapia preoperatoria e tumore del colon: illusione OPTICAL?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Il trial di fase III randomizzato OPTICAL - interamente condotto in Cina - mira a verificare se 3 mesi di chemioterapia preoperatoria possano essere di beneficio nell’outcome di pazienti con tumore del colon localmente avanzato vs la chirurgia upfront.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Mercoledì, 24 Luglio 2024

    Determinanti della scelta di terapia endocrina adiuvante nel carcinoma mammario in premenopausa

    A cura di Fabio Puglisi

    Lo studio GIM23, condotto nell’ambito del Gruppo Italiano Mammella, esplora le scelte di terapia endocrina adiuvante in pazienti premenopausali con carcinoma mammario precoce positivo ai recettori ormonali. Si tratta studio prospettico, multicentrico, osservazionale condotto in 26 istituzioni italiane, volto a valutare le opzioni terapeutiche in un contesto di pratica clinica reale.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Mercoledì, 17 Luglio 2024

    NGS nel 2024: espansione delle raccomandazioni ESMO (ESCAT)

    A cura di Fabio Puglisi

    Pubblicate dall’ESMO Precision Medicine Working Group le raccomandazioni aggiornate per l'uso dell’NGS (next-generation sequencing) nel 2024. Il documento sottolinea l'importanza dell’NGS nell'oncologia di precisione, evidenziando come questa tecnologia possa guidare le decisioni terapeutiche basate su specifiche alterazioni genomiche. L'articolo esamina l'applicazione dell’NGS in vari tipi di ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 15 Luglio 2024

    Qualità di vita negli studi registrativi dei farmaci oncologici: uno scenario in evoluzione.

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’analisi degli studi corrispondenti alle approvazioni di farmaci in oncologia ed ematologia da parte dell’agenzia statunitense FDA ha evidenziato che, ancora in anni recenti, molte volte i dati di qualità di vita non sono disponibili e, quando lo sono, non sempre documentano un beneficio con il trattamento sperimentale.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 12 Luglio 2024

    Quale spazio di sviluppo per l'immunoterapia nei tumori del colon MSS?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Tra le strategie possibili per il trattamento di pazienti con neoplasia colorettale avanzata e refrattaria con stabilità microsatellitare (MSS) suscita interesse l'immunoterapia di combinazione. Ma quali sono i passi avanti?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Mercoledì, 10 Luglio 2024

    T-DXd nel trattamento delle metastasi cerebrali attive da carcinoma mammario HER2-positivo 

    A cura di Fabio Puglisi

    Il lavoro riporta i risultati finali dello studio di fase II TUXEDO-1, che ha valutato l'efficacia e la sicurezza del trastuzumab-deruxtecan (T-DXd) in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo con metastasi cerebrali attive, sia di nuova diagnosi che in progressione, senza necessità di terapia locale immediata.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 08 Luglio 2024

    PRO4All: l’importanza crescente dei PROs in oncologia.

    A cura di Massimo Di Maio

    E’ ora disponibile per la comunità oncologica un archivio di tutti gli strumenti di misura dei patient-reported outcomes per l’oncologia. Tra i vari domini complessivamente inclusi negli strumenti censiti, la sfera emotiva è quella in assoluto più rappresentata.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • Fine