• Miscellanea | Immunoterapia
    Venerdì, 24 Settembre 2021

    Melanoma uveale: un nuovo farmaco attiva la risposta immunitaria e impatta sulla sopravvivenza

    A cura di Giuseppe Aprile

    Tebentafusp. Questo è il nome di una proteina di fusione bispecifica mirata contro gp100 che stimola la risposta immunitaria tramite un dominio di legame per T-cell receptor ad alta affinità e un dominio per anti-CD3. Il risultato dello studio di fase III cambia la pratica clinica nel trattamento di una difficile patologia.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Martedì, 21 Settembre 2021

    Chirurgia o radioterapia: la risposta è nelle “stelle” o negli studi randomizzati?

    A cura di Massimo Di Maio

    Pur riconoscendo l’assenza di uno studio randomizzato, gli autori dello studio “revised STARS” presentano dati molto interessanti a supporto della radioterapia stereotassica come alternativa alla chirurgia nei casi di tumore del polmone diagnosticati in stadio iniziale.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Venerdì, 17 Settembre 2021

    Lo studio GIM-4, tutto italiano, è landmark

    A cura di Fabio Puglisi

    Grande soddisfazione per il gruppo italiano mammella (GIM) capitanato da Lucia Del Mastro. Lo studio GIM-4 è landmark e, come tale, lascia il segno.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 16 Settembre 2021

    Ancora voglia di vacanza (terapeutica).

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un pragmatico studio inglese (FOCUS4-N) testa i benefici del mantenimento con sola capecitabina vs la completa pausa terapeutica in pazienti con carcinoma colorettale avanzato che hanno ricevuto 16 settimane di trattamento.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Lunedì, 13 Settembre 2021

    Cosa è prognostico, cosa predittivo? La risposta arriva dalla biopsia liquida

    A cura di Fabio Puglisi

    Lo studio ha valutato la presenza di alterazioni genetiche su ct-DNA di pazienti premenopausali con carcinoma mammario luminale avanzato trattate con ribociclib ed endocrinoterapia nell’ambito dello studio randomizzato di fase III, MONALEESA-7. Sono emersi risultati interessanti sia in termini di prognosi che di predizione del beneficio terapeutico.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Sabato, 11 Settembre 2021

    Occhio alle interazioni farmacologiche!

    A cura di Massimo Di Maio

    Come dice spesso Marzia Del Re, “adotta un farmacologo”… o almeno prestiamo attenzione alle interazioni farmacologiche. Fa riflettere la forte associazione tra assunzione di inibitori di pompa e outcome nelle donne trattate con palbociclib.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Venerdì, 10 Settembre 2021

    Mesotelioma: nel panorama internazionale arrivano importanti novità dall’Italia

    A cura di Giuseppe Aprile

    Dopo il fallimento della combinazione di cisplatino e pemetrexed, la terapia di seconda linea rimane incerta e riservata a paziente con performance status ottimale. Un nuovo studio apre le porte alla combinazione di gemcitabina e ramucirumab.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • Avanti
  • Fine