• Miscellanea
    Giovedì, 29 Luglio 2021

    Accesso venoso per pazienti oncologici: qual è la scelta migliore?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Dopo la valutazione infermieristica del patrimonio venoso, spesso ci si trova di fronte alla scelta di posizionare un catetere centrale o periferico per pazienti con indicazione a ricevere un trattamento antiblastico sistemico. Quale tra le possibili opzioni è la migliore?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 27 Luglio 2021

    Vaccinazione COVID-19: informazioni utili prima di effettuare la mammografia

    A cura di Fabio Puglisi

    La linfoadenopatia indotta dal vaccino anti-SARS-CoV-2 può avere implicazioni diagnostiche per le donne che si sottopongono a valutazioni mammografiche ed ecografiche con finalità di screening o con intento diagnostico. Uno studio offre informazioni importanti di cui tener conto nel corso della campagna vaccinale.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 24 Luglio 2021

    La telemedicina al di là della pandemia: primo obiettivo la soddisfazione dei pazienti.

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio americano descrive i risultati di interviste a pazienti oncologici che sono stati sottoposti a visite di telemedicina, a cavallo dell’inizio dell’emergenza pandemica: le interviste evidenziano opportunità e limiti delle visite da un capo all’altro del computer.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 22 Luglio 2021

    Un bicchiere mezzo pieno?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Uno studio di popolazione fondato sul Global Information System on Alcohol and Health e sui dati GLOBOCAN 2000 chiarisce quale sia la frazione di tumori attribuibili al consumo alcolico, stratificando per entità del consumo, genere, tipo di neoplasia e area geografica.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 17 Luglio 2021

    La tossicità finanziaria: problema non solo per i pazienti ma per i caregiver!

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio statunitense ha misurato la tossicità finanziaria in 100 coppie di pazienti oncologici con i rispettivi caregiver: maggior tossicità finanziaria nei caregiver di pazienti con malattia avanzata, e associazione con maggiori cambiamenti negli stili di vita e peggiore qualità di vita.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 15 Luglio 2021

    Per gli amanti dei difetti

    A cura di Giuseppe Aprile

    Tumore del pancreas: una patologia oncologica in costante aumento di cui impariamo ad apprezzare anche i difetti (dei meccanismi del riparo genico).

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 10 Luglio 2021

    Screening per il tumore del polmone: sono maturi i tempi?

    A cura di Massimo Di Maio

    Una revisione sistematica e metanalisi degli studi randomizzati esistenti in letteratura documenta una significativa riduzione della mortalità per tumore del polmone nei soggetti forti fumatori che si sottopongono a screening mediante TAC. Le linee guida AIOM 2020 raccomandano l’adozione dello screening a livello nazionale.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • Avanti
  • Fine