• Miscellanea
    Lunedì, 04 Gennaio 2021

    Perché vaccinare i pazienti oncologici è prioritario

    A cura di Fabio Puglisi

    Siamo appena partiti con la campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2, definendo le priorità che danno la precedenza al personale sanitario e ai residenti delle residenze sanitarie assistite. Via via il vaccino, o meglio i vaccini, saranno offerti a tutta la popolazione ma si dovrà seguire una tabella di marcia che privilegi le categorie più fragili, e fra queste rientra quella dei pazienti ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 24 Dicembre 2020

    Qual è il valore di un sorriso? Un'analisi di costo-beneficio.

    A cura di Giuseppe Aprile

    Oltre a documentarsi sulle migliori novità terapeutiche da offrire ai pazienti, gli oncologi sono stati abituati a stimare il valore di una nuova molecola, anche attraverso le analisi farmacoeconomiche. Ma ci siamo mai chiesti come sia percepito da pazienti e caregivers il "valore" di un sorriso?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Sabato, 19 Dicembre 2020

    Ti sottoporresti a una biopsia al solo scopo di ricerca?

    A cura di Massimo Di Maio

    Non è facile proporre ad un paziente oncologico di sottoporsi ad una biopsia quando l’esame non è dettato da esigenze cliniche ma è condotto al solo scopo di ricerca. Una ricerca esplora i fattori che influenzano la decisione.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 17 Dicembre 2020

    Tumori della colecisti: quale chemioterapia in seconda linea?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Mentre in Europa si va sviluppando la linea di ricerca sulle terapie target e quella sull'immunoterapia, in altre aree geografiche ci si interrogano su quale sia il miglior trattamento di seconda linea per pazienti che hanno fallito gemcitabina e cisplatino.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 15 Dicembre 2020

    Biopsia liquida e machine learning per predire la sede delle metastasi

    A cura di Fabio Puglisi

    Tra le possibili applicazioni della biopsia liquida è stato ipotizzato che la conta delle cellule tumorali circolanti (CTC) e l’analisi DNA tumorale circolante (ctDNA) possano essere utili nel definire l’organotropismo delle metastasi in pazienti con carcinoma mammario.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Dicembre 2020

    Chemioterapia nell’epatocarcinoma, ha senso parlarne? In Italia no, ma nel mondo ci sono ricchi e poveri…

    A cura di Massimo Di Maio

    Una revisione sistematica degli studi di chemioterapia nell’epatocarcinoma può apparire, nell’era dei farmaci target e dell’immunoterapia, assolutamente anacronistica, e probabilmente lo è. Ricordiamoci però che in molti paesi del mondo i farmaci ad alto costo rimangono un miraggio.

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Immunoterapia
    Venerdì, 11 Dicembre 2020

    Eventi sintomatici da Covid-19 in pazienti oncologici trattati con immunoterapia: uno studio italiano

    A cura di Giuseppe Aprile

    Lo studio prospettico INVIDIA-2 si è proposto di studiare l'efficacia clinica della vaccinazione anti-influenzale nei pazienti oncologici esposti al trattamento con immunoterapici. Nel momento del suo disegno, non si sapeva nulla sull'infezione SARS-Cov-2. I dati, tuttavia, sono stati raccolti...

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • Avanti
  • Fine