• Patologia mammaria | Immunoterapia
    Martedì, 08 Dicembre 2020

    Carcinoma mammario "triple negative": la luce dell’immunoterapia in fondo al tunnel

    A cura di Fabio Puglisi

    Convincono i dati dello studio KEYNOTE-355 dove l’aggiunta di pembrolizumab alla chemioterapia migliora sensibilmente l’outcome di pazienti con carcinoma mammario triple negative in stadio avanzato.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 05 Dicembre 2020

    Tumori nei giovani: stanno aumentando? Quali sono quelli più comuni?

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’interessante analisi statunitense concentra l’attenzione sui trend epidemiologici dei tumori degli adolescenti e dei giovani adulti nel periodo compreso tra il 1973 e il 2015. I dati evidenziano un netto aumento del tumore del rene, e numeri assoluti tutt’altro che trascurabili.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 03 Dicembre 2020

    Rivoluzione nel tumore del colon: immunoterapia è il nuovo standard se la neoplasia è MSI-H

    A cura di Giuseppe Aprile

    I dati dello studio Keynote-177 cambiano l'algoritmo terapeutico per la malattia colorettale avanzata. Pembrolizumab surclassa la chemioterapia di prima linea e si afferma come nuovo standard di trattamento.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 01 Dicembre 2020

    Malattia oligometastatica: quale evidenza a sostegno della radioterapia stereotassica?

    A cura di Fabio Puglisi

    Una meta-analisi ha analizzato benefici e rischi della radioterapia stereotassica nel trattamento della malattia oligometastatica.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 28 Novembre 2020

    Patient-reported outcomes elettronici: qual è il feedback da parte di pazienti, infermieri e medici?

    A cura di Massimo Di Maio

    L’impiego dei patient-reported outcomes elettronici nei pazienti oncologici si associa a elevato gradimento da parte dei pazienti e a buon feedback da parte di medici e infermieri. Una gestione moderna deve prevederne l’introduzione nella nostra quotidianità.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 26 Novembre 2020

    Telemedicina per i pazienti oncologici: opportunità nel post pandemia [ma non senza supporto emotivo]

    A cura di Giuseppe Aprile

    Sfavorevoli eventi tellurici sono sfruttati dalle migliori menti adattative come occasione di miglioramento e progresso per se stessi e per l’intero genere umano. Ora, la cicatrice esperienziale dell'allontanamento, della "cura a distanza" del paziente oncologico - necessaria e inevitabile durante la pandemia di Covid-19 - potrebbe portare buoni frutti nella normalità del futuro?

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Mercoledì, 25 Novembre 2020

    Biopsia liquida o biopsia tissutale? Un dilemma in via di estinzione

    A cura di Fabio Puglisi

    Biopsia liquida o biopsia tissutale? Punti a favore della prima per il ruolo nel favorire l’arruolamento negli studi clinici.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • Avanti
  • Fine