• Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 07 Giugno 2019

    Olaparib nel carcinoma del pancreas BRCA mutato: risultati dello studio POLO

    A cura di Giuseppe Aprile

    Il trial randomizzato POLO testa il mantenimento con olaparib dopo chemioterapia sistemica nei pazienti con adenocarcinoma del pancreas BRCA mutato. Presentazione in plenaria all'ASCO 2019 e simultanea pubblicazione sul N Engl J Med. Davvero nemmeno una perplessità?

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Mercoledì, 05 Giugno 2019

    Take-home message: overall survival

    A cura di Fabio Puglisi

    Accoppiata ASCO 2019 e NEJM per lo studio MONALEESA-7. Ci portiamo a casa un vantaggio significativo in overall survival.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 03 Giugno 2019

    Quando i risultati deludono le aspettative: nuovo farmaco per i sarcomi fallisce lo studio di fase III

    A cura di Massimo Di Maio

    Olaratumab era stato approvato dalle autorità regolatorie sulla base dello studio di fase II: presentati in plenaria all’ASCO 2019 i risultati dello studio di fase III, purtroppo completamente negativo. Morale: gli studi di fase II richiedono conferma successiva.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Sabato, 01 Giugno 2019

    ASCO19, tumore della prostata ormonosensibile: la lista dei “pretendenti” si allunga?

    A cura di Massimo Di Maio

    Con lo studio TITAN, presentato all’ASCO 2019 e pubblicato dal NEJM, apalutamide si aggiunge all’elenco dei trattamenti efficaci nel setting del tumore della prostata metastatico ormono-sensibile.

    Leggi tutto
  • 90° secondo | Patologia polmonare
    Giovedì, 30 Maggio 2019

    Quando l'embolia polmonare è scoperta per caso alla TAC...

    A cura di Massimo Di Maio

    In questo numero: Kraaijpoel N, et al. Treatment and Long-Term Clinical Outcomes of Incidental Pulmonary Embolism in Patients With Cancer: An International Prospective Cohort Study. J Clin Oncol 2019:JCO1801977. Abstract

    Vedi tutto
  • Miscellanea | Patologia mammaria | Patologia polmonare
    Sabato, 25 Maggio 2019

    Dagli studi al mondo reale: le nuove terapie migliorano la sopravvivenza nei registri di popolazione?

    A cura di Massimo Di Maio

    Un’analisi statunitense descrive i cambiamenti dell’aspettativa di vita dei pazienti con tumori avanzati: a valle della disponibilità di nuovi farmaci i miglioramenti ci sono, ma in un sistema regolato dalle assicurazioni rischiano di non essere per tutti.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 24 Maggio 2019

    Tumore del pancreas borderline resecabile: ci serviva un'altra metanalisi?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Il paziente con tumore del pancreas "borderline resectable" ha necessità di un trattamento attivo per consentire al chirurgo la successiva chirurgia. In questo setting, altri dati su FOLFIRINOX. Ma sono davvero utili?

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • Avanti
  • Fine