• Patologia polmonare
    Sabato, 04 Maggio 2019

    La qualità di vita e il “carico umano” dei caregivers dei pazienti con tumore del polmone: un problema sociale.

    A cura di Massimo Di Maio

    Una survey condotta in Germania, Francia e Italia documenta un notevole impegno per i caregivers (spesso coniugi, o figli) che assistono i pazienti affetti da tumore del polmone, con un carico materiale (anche in termini di tempo e di sacrifici al lavoro) e un netto impatto sulla qualità di vita.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 30 Aprile 2019

    Come e perché cala la mortalità per cancro in Europa

    A cura di Fabio Puglisi

    Cinque milioni di morti in meno negli ultimi trent’anni. Più di quattrocentomila i decessi evitati per carcinoma mammario. Le stime parlano chiaro. Pur ammalandosi di più (la popolazione invecchia) e pur registrando una crescita nel numero assoluto di morti per tumore, la mortalità per tumore nell'Unione europea (UE) è in costante dimunizione.

    Leggi tutto
  • Immunoterapia
    Sabato, 27 Aprile 2019

    L’altro piatto della bilancia: le tossicità dell’immunoterapia

    A cura di Massimo Di Maio

    Una metanalisi riassume l’incidenza degli eventi avversi negli studi con i farmaci antiPD-1 e antiPD-L1, tentando anche un confronto indiretto tra i diversi farmaci. E’ utile, anche nell’informazione ai pazienti, non parlare solo di efficacia ma anche di tossicità.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 25 Aprile 2019

    L’immunodeserto dei tartari

    A cura di Giuseppe Aprile

    Dati preclinici sembravano suggerire che un inibitore di MEK potesse rilanciare il ruolo del’immunoterapia anche in tumori ad essa poco sensibili, come i carcinomi colorettali MSS. Lo studio Imblaze 370, invece, dimostra esattamente il contrario. Dalla Fortezza Bastiani, non si vede nemmeno un linfocita T.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 23 Aprile 2019

    Un puzzle complesso: obesità, menopausa e infiammazione.

    A cura di Fabio Puglisi

    Qual è la relazione tra globuli bianchi e carcinoma mammario? Ci sono differenze in base allo stato dei recettori ormonali, all’indice di massa corporea (BMI) e allo stato menopausale?

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare | Immunoterapia
    Sabato, 20 Aprile 2019

    Tutto a tutti, e subito: chemioterapia + immunoterapia nel tumore del polmone.

    A cura di Massimo Di Maio

    Una metanalisi fa il punto sull’efficacia della combinazione di chemioterapia a base di platino e immune checkpoint inhibitors nel trattamento di prima linea del tumore del polmone NSCLC

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 19 Aprile 2019

    FLOT: un nuovo standard nel carcinoma gastrico?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Cambio epocale per il paziente con carcinoma gastrico localmente avanzato dopo 13 anni di immobilità: usciamo dall'epoca dell'ECF (o perlomeno dell'epirubicina) sdoganata dallo studio MAGIC ed entriamo in quella del FLOT testata nello studio randomizzato tedesco. Tutto così certo?

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • Avanti
  • Fine