• Miscellanea
    Martedì, 15 Gennaio 2019

    Diagnosi di tumore attraverso il respiro: cosa manca ancora?

    A cura di Fabio Puglisi

    Qual è l'accuratezza diagnostica e quali sono le sfide metodologiche riguardo ai test del respiro che analizzano composti organici volatili (volatile organic compound, VOC) per la diagnosi di tumore? Una revisione sistematica della letteratura e la corrispettiva metanalisi ci aiutano a fare il punto.

    Leggi tutto
  • Immunoterapia
    Sabato, 12 Gennaio 2019

    Immunoterapia: uomini e donne rispondono in modo diverso?

    A cura di Massimo Di Maio

    Dopo una precedente metanalisi che suggeriva una maggiore efficacia negli uomini che nelle donne, una più recente non riscontra differenze significative. La morale? Al momento non è possibile selezionare i pazienti in base al sesso.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 10 Gennaio 2019

    Prevenzione oncologica: Vitamina D non funziona, Omega-3 nemmeno

    A cura di Giuseppe Aprile

    Anno dopo anno si susseguono le evidenze scientifiche che indicano come poco utili le supplementazioni di vitamine o altri integratori nella prevenzione del tumore. Ora, due pubblicazioni simultanee fanno riflettere. Anzi, decidere.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Domenica, 06 Gennaio 2019

    È ancora accettabile che l'oncologo prescriva la terapia "a mano"?

    A cura di Fabio Puglisi

    In ambienti complessi come i Centri di oncologia medica, la semplificazione dei processi assume un significato cruciale per la gestione dei trattamenti. L’attenzione posta ai protocolli e alla loro implementazione nel sistema ha lo scopo principale di ridurre la naturale complessità della prescrizione e di semplificare il processo di somministrazione. Diversi studi hanno dimostrato che l'uso di ...

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Sabato, 22 Dicembre 2018

    Operare prima, operare dopo oppure… non operare proprio?

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio randomizzato condotto nei pazienti con tumore del rene metastatico, chiuso prematuramente per difficoltà di arruolamento, ha confrontato la nefrectomia citoriduttiva immediata con l’intervento ritardato. I risultati? Interlocutori.

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 20 Dicembre 2018

    Tumore del pancreas: più pazienti guariti e più fiducia nella terapia

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un significativo passo avanti in una patologia a prognosi molto severa. Il trattamento postoperatorio con FOLFIRINOX incrementa (e di molto) la possibilità di guarigione. Anche l'adenocarcinoma pancreatico, da oggi, fa un po' meno paura.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 15 Dicembre 2018

    Analisi molecolari sul tumore: quando scarseggia il tessuto, il sangue può essere d’aiuto!

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno studio spagnolo ribadisce l’opportunità offerta dall’analisi del DNA tumorale circolante nei tumori del polmone in cui il tessuto tumorale sia insufficiente per le analisi molecolari: spesso è possibile identificare alterazioni molecolari e ottimizzare la scelta del trattamento.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • Avanti
  • Fine