• Patologia polmonare | Immunoterapia
    Sabato, 07 Aprile 2018

    Troveremo la… combinazione giusta per aprire la cassaforte dell’immunoterapia dei tumori?

    A cura di Massimo Di Maio

    Nel fitto panorama degli studi in corso che valutano le combinazioni di più immunoterapici allo scopo di vincere la resistenza del tumore, ecco il “superagonista” dell’interleuchina-15. Solo uno studio di fase I, ma il razionale è intrigante…

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 06 Aprile 2018

    TOSCA: un'opera italiana

    A cura di Giuseppe Aprile

    Finalmente pubblicato in extenso il più grande studio di chemioterapia adiuvante per pazienti con carcinoma del colon mai condotto nella nostra nazione, frutto di una eccellente cooperazione tra i gruppi di ricerca. Risultati da interpretare dopo aver letto anche l'IDEA (Grothey A, et al. N Engl J Med 2018).

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 03 Aprile 2018

    Chemioterapia di salvataggio?

    A cura di Fabio Puglisi

    Lo studio CALOR si prefigge di indagare se e quanto la chemioterapia dopo chirurgia per recidiva locoregionale sia in grado di migliorare le chances di salvataggio.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare | Immunoterapia
    Sabato, 31 Marzo 2018

    Rimanere a lungo in coda? E’ una fortuna!

    A cura di Massimo Di Maio

    Pubblicati i risultati ottenuti con nivolumab nel tumore del polmone avanzato con un lungo follow-up: la “coda” della curva di sopravvivenza ci conferma che essere vivi dopo 5 anni è una possibilità più concreta rispetto al passato, ma la strada è ancora lunga.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 29 Marzo 2018

    E' utile digiunare prima della chemioterapia?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Privazione di cibo prima del trattamento antitumorale: argomento di moda sulle riviste divulgative e molto discusso sui social. Ma esiste un reale fondamento scientifico? Pubblicata la posizione del gruppo di lavoro AIOM-SINPE-FAVO.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 27 Marzo 2018

    Antiandrogeni per la terapia del carcinoma mammario?

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio prova a impiegare l’enzalutamide per il trattamento di una forma particolare di carcinoma mammario: il sottotipo triple negative con espressione dei recettori androgenici.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria | Immunoterapia
    Sabato, 24 Marzo 2018

    Tumore del rene: questa tappa la vince la coppia in tandem!

    A cura di Massimo Di Maio

    Pubblicato sul NEJM il bel risultato ottenuto nei pazienti con tumore del rene, usando la combinazione di 2 farmaci immunoterapici (nivolumab e ipilimumab) invece del sunitinib. Un ennesimo scatto in avanti dell’immunoterapia nel trattamento dei tumori solidi.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • Avanti
  • Fine