• Patologia genito-urinaria
    Venerdì, 16 Febbraio 2018

    Apalutamide: una nuova arma per il carcinoma della prostata

    A cura di Giuseppe Aprile

    Presentato al Genitourinary Cancers Symposium e simultaneamente pubblicato sul New England Journal of Medicine uno dei trial più attesi di inizio anno. L'apalutamide sarà in grado di allontanare lo spettro delle metastasi in pazienti con neoplasia prostatica resistente alla castrazione?

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 13 Febbraio 2018

    Diamo un freno ai supplementi vitaminici: molto spesso l’uso è inappropriato.

    A cura di Fabio Puglisi

    Quanto costano i farmaci e quanto incidono sulla spesa sanitaria? Domanda ricorrente e rilevante ma attenzione a non distrarsi. Il rischio, infatti, è quello di porre l'attenzione su singoli agenti ad alto costo perdendo di vista molecole meno onerose il cui largo impiego, per lo più inappropriato, rischia di essere niente affatto trascurabile. È il caso dei supplementi vitaminici e di sali ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 10 Febbraio 2018

    Attenzione a nausea e vomito da chemio: proteggiamo al meglio anche chi riceve carboplatino!

    A cura di Massimo Di Maio

    Una metanalisi conferma che, anche nei pazienti che ricevono chemioterapia con carboplatino, la miglior protezione per nausea e vomito è la “triplice” combinazione di NK1 inibitore, 5HT3 antagonista e desametasone. Un ennesimo invito a rispettare le linee guida.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Giovedì, 08 Febbraio 2018

    Che faccio, arrotondo?

    A cura di Giuseppe Aprile

    L’HOPA (Hematology Oncology Pharmacy Association) non solo riconosce la possibilità di “arrotondare” il dosaggio della prescrizione di farmaci antitumorali, ma la incoraggia, confermando che il dose-rounding permette elevati risparmi a isorisorse e senza compromettere l’efficacia dei trattamenti.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 06 Febbraio 2018

    Se la malattia ricade a livello loco-regionale, è utile un nuovo bilancio di estensione?

    A cura di Fabio Puglisi

    Quando un carcinoma mammario recidiva a livello loco-regionale, qual è la probabilità che siano presenti metastasi a distanza? È utile effettuare un nuovo bilancio di estensione?

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 03 Febbraio 2018

    Le sigarette elettroniche sono veramente innocue?

    A cura di Massimo Di Maio

    Tutto è relativo: ragionevolmente le sigarette elettroniche fanno meno male delle sigarette tradizionali, ma sono comunque dannose, come dimostra uno studio su modelli animali pubblicato sulla rivista PNAS. La morale è sempre quella: meglio non fumare!

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale | Immunoterapia
    Giovedì, 01 Febbraio 2018

    Immunoterapia nei tumori del colon: l'evidenza aumenta

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicata la seconda parte dello studio CheckMate-142 in cui pazienti con neoplasia colorettale avanzata e pretrattata con instabilità dei microsatelliti ricevono immunoterapia. Nivolumab e ipilimumab, nello specifico. La promessa è mantenuta: attività notevole, poche tossicità, ma costi non trascurabili.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • Avanti
  • Fine