• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 241 - 250 di 252
Pagina 25 di 26
  • New EPOC: non utilizzare cetuximab se le metastasi epatiche da CRC sono resecabili

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Aprile 2014

    Terminato per futilità dopo l'analisi ad interim lo studio inglese che indagava il ruolo di un EGFR-inibitore con la chemioterapia preoperatoria in pazienti con metastasi epatiche resecabili da carci ...

    Leggi tutto
  • Potenziale impatto prognostico dell'asse MET/HGF nel carcinoma gastrico avanzato

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 10 Aprile 2014

    Tutta l'esperienza clinico-molecolare del produttivo gruppo marchigiano in questo report che indaga l'asse MET/HGF come fattore prognostico in una coorte di pazienti con carcinoma gastrico avanzato.

    Leggi tutto
  • PEAK: un altro punto a favore dell'EGFR-inibitore upfront nel CRC selezionato molecolarmente

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 07 Aprile 2014

    Uno studio randomizzato di fase 2 conferma il beneficio di un trattamento upfront con panitumumab combinato a FOLFOX in pazienti con carcinoma colorettale avanzato e stato mutazionale wild-type di RA ...

    Leggi tutto
  • Let's Q-TWiST again

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 29 Marzo 2014

    Un esempio di come l'analisi Quality-adjusted time without symtoms or toxicities (Q-TWiST) nello studio della qualità di vita dei pazienti con carcinoma del pancreas possa dare più forza ad un nuovo ...

    Leggi tutto
  • Inibire MEK può contrastare la resistenza acquisita a EGFR-inibitori?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Domenica, 23 Marzo 2014

    Lo studio preclinico aggiunge un altro tassello di conoscenza nell’intricato mondo della resistenza acquisita ad EGFR-inibitori e propone una possibile terapia di combinazione per superarla.

    Leggi tutto
  • HCC avanzato: perchè i trials randomizzati continuano a fallire?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 20 Marzo 2014

    Il viewpoint di Josep LLovet, catalano trapiantato a New York City, analizza con sagacia le cause che hanno portato al fallimento delle nuove terapia nel trattamento dell'HCC sia in prima linea (vs s ...

    Leggi tutto
  • Chemioterapia di seconda linea nel carcinoma gastrico: un altro dato a favore

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Domenica, 16 Marzo 2014

    Lo studio rimarca il potenziale beneficio della chemioterapia di seconda linea per pazienti con carcinoma gastrico ed esofageo avanzato. Il terzo trial randomizzato positivo convincerà anche i più sc ...

    Leggi tutto
  • Risultati finali: FOLFIRI +/- panitumumab in seconda linea per pazienti con CRC avanzato

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 08 Marzo 2014

    Il lavoro riporta i dati conclusivi dello studio 181, inizialmente pubblicato nel 2010 (Peeters M, et al. J Clin Oncol 2010;28:4706-13), ed ora updatato dopo un follow-up mediano di circa 3 anni. Lo ...

    Leggi tutto
  • Chemioterapia adiuvante nei tumori del retto? Risultati dello studio EORTC 22921

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 08 Marzo 2014

    Lo studio valuta il beneficio della aggiunta di chemioterapia con 5-FU al trattamento radiante preoperatorio, dopo chirurgia radicale o in entrambi i setting (neoadiuvante e adiuvante). Periodo di ac ...

    Leggi tutto
  • Il pattern metastatico del CRC dipende dall'istologia del primitivo

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Martedì, 04 Marzo 2014

    Lo studio Olandese si propone di valutare se vi sia una differenza nel pattern di diffusione metastatica del carcinoma colorettale in dipendenza del tipo istologico della neoplasia primitiva (adenoca ...

    Leggi tutto

Pagina 25 di 26

  • Inizio
  • Indietro
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2022 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima