• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home
  • FAD
  • Patologia gastrointestinale

Patologia gastrointestinale

Risultati 1 - 10 di 10
  • Chemioradioterapia nel carcinoma del pancreas: un altro punto. A sfavore.

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 06 Giugno 2016
    Attivo

    Carcinoma del pancreas: oltre 11.000 casi all’anno in Italia e un paziente su tre esordisce con una malattia localmente avanzata. Lo studio LAP07 si propone di verificare in questa popolazione l’efficacia della radiochemioterapia di consolidamento dopo una fase di induzione con sola chemioterapia.

    Leggi tutto
  • Tumore del colon: i principi della precisione

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 06 Giugno 2016
    Attivo

    La prima solida prova che selezionare molecolarmente pazienti per un trattamento target è possibile. Un team di oncologi di razza che ha costruito l'evidenza del blocco della patologia colorettale ...

    Leggi tutto
  • Neoplasia del pancreas: quando la nanomedicina fa passi da gigante

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 04 Aprile 2016
    Attivo

    Dopo il nab-paclitaxel, un altro chemioterapico ingabbiato in minuscole particelle liposolubili per raggiungere una maggior concentrazione a livello tumorale. Testata l’efficacia dell’irinotecan ...

    Leggi tutto
  • Scommettiamo che è BRAF mutato?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 04 Aprile 2016
    Attivo

    Tre soli elementi clinici – secondo gli autori di Pisa, Udine e Verona – sarebbero sufficienti a predire con precisione la presenza di mutazione di BRAF in pazienti con malattia colorettale ...

    Leggi tutto
  • La tempesta imperfetta

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Martedì, 02 Febbraio 2016
    Attivo

    Finalmente pubblicati su Lancet Oncology i risultati dello studio STORM che ha testato l’efficacia del sorafenib dopo il trattamento radicale per carcinoma epatocellulare.

    Leggi tutto
  • Linee di terapia successive nel carcinoma colorettale avanzato: il primo amore non si scorda mai?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Martedì, 02 Febbraio 2016
    Attivo

    FIRE-3 vs CALGB 80405. Per spiegare i differenti risultati in sopravvivenza nei due studi che in prima linea confrontano testa a testa cetuximab vs bevacizumab in pazienti con CRC avanzato e ...

    Leggi tutto
  • Chirurgia dell’esofago? Meglio se preceduta da chemioradioterapia.

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 30 Novembre 2015
    Attivo

    Pubblicato l’update dello studio CROSS, che definisce il nuovo standard terapeutico: il trattamento chemioradioterapico preoperatorio riduce il rischio di ricaduta locale e prolunga la sopravvivenza ...

    Leggi tutto
  • Bisturi e BRAF

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 30 Novembre 2015
    Attivo

    Oltre 3.000 pazienti screenati, per valutare quale sia il ruolo delle mutazioni di BRAF, KRAS e NRAS nel predire l'outcome dopo la resezione di metastasi epatiche da CRC. Che la mano esperta del ...

    Leggi tutto
  • Antiangiogenici nel carcinoma del colon: ingorgo per un posto in seconda fila

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 02 Ottobre 2015
    Attivo

    Ramucirumab: nuovo fiammante protagonista. Dopo i successi (indisturbati) nel tumore gastrico, diventa il terzo antiangiogenico efficace nel trattamento di seconda linea del tumore del colon ...

    Leggi tutto
  • Nab-paclitaxel e gemcitabina nel carcinoma pancreatico: vivere a lungo è possibile!

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 02 Ottobre 2015
    Attivo

    Altre volte abbiamo affrontato il tema del carcinoma pancreatico, una patologia difficile, in cui avanzamenti nella biologia e disponibilità di nuovi farmaci offrono nuove speranze ai pazienti. ...

    Leggi tutto

Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima