• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home
  • FAD
  • Patologia mammaria

Patologia mammaria

Risultati 1 - 10 di 10
  • Carcinoma mammario "triple negative": verso una cura meno empirica

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Lunedì, 06 Giugno 2016
    Attivo

    Che il carcinoma mammario "triple negative" non fosse un'unica entità si era capito da tempo. Dalla definizione iniziale, legata alla negatività dello stato dei recettori ormonali e di HER2, si è passati ad una caratterizzazione molecolare più fine. Sarà l'espressione genica a guidare l'oncologo nella scelta della terapia più appropriata? I presupposti sono buoni e ci vogliamo credere.

    Leggi tutto
  • Menopausa sì, menopausa no, menopausa fantasma...

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Lunedì, 06 Giugno 2016
    Attivo

    Conoscere lo stato menopausale è importante per le decisioni in merito al trattamento endocrino del carcinoma mammario. Tuttavia, non è sufficiente valutare la presenza o meno del ciclo mestruale ...

    Leggi tutto
  • Carcinoma mammario e rischio di recidiva. Vogliamo parlare dei famosi 5 anni?

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Lunedì, 04 Aprile 2016
    Attivo

    La conoscenza del rischio di recidiva, in qualsiasi patologia tumorale, ha importanti risvolti clinici. La definizione dei programmi di follow-up, la decisione riguardo alla durata dei trattamenti, ...

    Leggi tutto
  • Evitare la chemioterapia? Ci metterei la firma "genetica".

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Lunedì, 04 Aprile 2016
    Attivo

    Prima validazione prospettica della cosiddetta "firma genetica" per le decisioni sul trattamento adiuvante del carcinoma mammario. Era grande attesa per questi dati. Cambieranno la pratica clinica?

    Leggi tutto
  • "L" come Luminale, Lobulare, Letrozolo

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Martedì, 02 Febbraio 2016
    Attivo

    Nel trattamento endocrino adiuvante del carcinoma mammario in post-menopausa vale la "regola delle tre L". Scopriamo perchè.

    Leggi tutto
  • The PROMISE you made

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Martedì, 02 Febbraio 2016
    Attivo

    Dubbio amletico tipicamente italiano. Qual è la pronuncia di "promise"? Si dice "prɒm.ɪs" o "prom.ais"? Sembra di sentire la platea dei convegni dove Matteo Lambertini o Lucia Del Mastro riferivano ...

    Leggi tutto
  • FIRST feeling is good with Fulvestrant

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Lunedì, 30 Novembre 2015
    Attivo

    Quasi 6 mesi di vantaggio in overall survival (OS) fanno certamente un effetto positivo. Il contesto è quello della prima linea terapeutica nel carcinoma mammario avanzato con espressione dei ...

    Leggi tutto
  • Io penso positivo. E tu?

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Lunedì, 30 Novembre 2015

    Cosa si intende per studio positivo? Formalmente è uno studio che ha potuto dimostrare, in modo statisticamente significativo, il raggiungimento dell'obiettivo prefisso. Pertanto, questa definizione ...

    Leggi tutto
  • Non c'è due senza GIM.

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Venerdì, 02 Ottobre 2015
    Attivo

    Un acronimo, GIM (Gruppo Italiano Mammella). Un numero, due. Lo studio è il GIM-2. Il disegno è 2x2 fattoriale. I risultati dicono che la combinazione di 2 farmaci (EC) è meno tossica e ugualmente ...

    Leggi tutto
  • Terapia del carcinoma mammario in premenopausa: cosa cambia dopo i risultati dello studio SOFT?

    A cura di
    Fabio Puglisi
    Patologia mammaria
    Venerdì, 02 Ottobre 2015
    Attivo

    Era grande attesa per i risultati dello studio SOFT (Suppression of Ovarian Function Trial). Finalmente sono arrivati con la presentazione al San Antonio Breast Cancer Symposium 2014 e la simultanea ...

    Leggi tutto

Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima