• Miscellanea
    Sabato, 31 Ottobre 2015

    Dopo una grigliata non si finisce in oncologia. Diciamolo.

    A cura di Fabio Puglisi

    In ottobre 2015, un gruppo di esperti dell'International Agency for Research on Cancer (IARC) ha valutato il potenziale cancerogeno del consumo di carne rossa e processata. I risultati dell'analisi hanno fatto il giro del mondo, complice il tam-tam attraverso i social media. Ma quale informazione è passata?

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 31 Ottobre 2015

    Il platino con gli occhi a mandorla…

    A cura di Massimo Di Maio

    Dal Paese del Sol Levante arrivano i dati di uno studio randomizzato che propone il nedaplatino come standard invece del cisplatino per il tumore del polmone squamoso in stadio avanzato. La domanda, come in altri casi, è la riproducibilità del risultato in Occidente…

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 29 Ottobre 2015

    Chemioterapia nel carcinoma gastrico avanzato: “tutto subito” o “un poco alla volta”?

    A cura di Giuseppe Aprile

    Un trial di fase 2 nordamericano, condotto in pazienti con neoplasia gastrica avanzata, testa l’efficacia e la sicurezza di una tripletta con platino e taxano a intensità attenuata. Una cosa è certa, gli amanti del “tutto subito” rimangono sempre meno...

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 27 Ottobre 2015

    Mettiamo il platino nella piaga del DNA tumorale?

    A cura di Fabio Puglisi

    Carcinoma mammario metastatico triple negative e sali di platino: uno studio di fase II esplora la relazione tra ferite del genoma e beneficio terapeutico.

    Leggi tutto
  • Patologia polmonare
    Sabato, 24 Ottobre 2015

    Chemio-radioterapia nel paziente anziano: per molti ma non per tutti

    A cura di Massimo Di Maio

    Nel paziente con microcitoma in stadio limitato, le linee guida raccomandano la combinazione di chemioterapia e radioterapia. Ma qual è il risultato nei pazienti anziani? Ci aiuta a capirlo uno studio di popolazione statunitense…

    Leggi tutto
  • Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 22 Ottobre 2015

    Un sogno o un incubo?

    A cura di Giuseppe Aprile

    DREAM, il primo studio randomizzato che testa la combinazione di due biologici nella strategia di mantenimento del paziente con carcinoma colorettale avazato, apre inquietanti quesiti clinici e biologici. Dormiremo sonni tranquilli?

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 20 Ottobre 2015

    Quanto sono social gli oncologi?

    A cura di Fabio Puglisi

    Una survey condotta in Canada fa il punto sull'utilizzo dei social network fra oncologi e medici in formazione. Risultati interessanti, in attesa di conoscere i dati italiani che arriveranno da uno studio realizzato grazie alla collaborazione tra AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • Avanti
  • Fine