• Miscellanea
    Venerdì, 10 Marzo 2023

    Tumore desmoide: arriva un farmaco efficace per una patologia rara

    A cura di Giuseppe Aprile

    Dopo anni di ricerca ecco la svolta epocale: il trattamento sistemico con nirogacestat, un inibitore della gamma-secretasi che interferisce con la pathway di Notch1 - aumenta il tasso di risposta, prolunga la PFS e migliora la qualità di vita di pazienti con tumore desmoide.

    Leggi tutto
  • Miscellanea | Immunoterapia
    Giovedì, 09 Marzo 2023

    Melanoma: diventa standard l'immunoterapia prima dell'intervento?

    A cura di Giuseppe Aprile

    E' ben noto il beneficio del trattamento adiuvante con immunoterapia dopo la chirurgia per melanoma ad alto rischio di recidiva. E se somministrare pembrolizumab prima dell'intervento chirurgico fosse ancora più efficace?

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 07 Marzo 2023

    Basket trial e oncologia di precisione: cosa abbiamo imparato e dove occorre migliorare

    A cura di Fabio Puglisi

    L'utilizzo dei basket trial in oncologia ha guadagnato popolarità grazie allo sviluppo della medicina di precisione e alla crescente facilità di profilazione genetica dei tumori. Tuttavia, non è noto se questo si sia tradotto in un beneficio per i pazienti. Uno studio ha cercato di analizzare i basket trial con farmaci oncologici mirati a un biomarcatore genetico.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Sabato, 04 Marzo 2023

    Come evolve nel tempo l’attenzione alla qualità di vita negli studi in oncologia?

    A cura di Massimo Di Maio

    L’analisi degli studi di fase III pubblicati in oncologia nell’arco di un decennio documenta un aumento dell’inclusione della qualità di vita tra gli endpoint, ma conferma che spesso i risultati non vengono pubblicati.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 27 Febbraio 2023

    Cosa ci insegnano i numeri del cancro negli Stati Uniti?

    A cura di Fabio Puglisi

    Ogni anno, l'American Cancer Society stima il numero di nuovi casi di cancro e di decessi negli Stati Uniti e riporta i dati più recenti su incidenza e outcome, basati su dati di popolazione utilizzando i registri tumori e il database del National Center for Health Statistics.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Sabato, 25 Febbraio 2023

    Si può STAR bene anche con una pausa terapeutica?

    A cura di Massimo Di Maio

    Lo studio STAR ha valutato il beneficio di una strategia di pausa terapeutica per i pazienti con tumore del rene trattati in prima linea con TKI: il razionale e l’obiettivo erano molto interessanti, il risultato non del tutto convincente… e nel frattempo lo scenario terapeutico è cambiato.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria | Immunoterapia
    Giovedì, 23 Febbraio 2023

    Carbotaxolo e avelumab upfront per pazienti con cancro dell'endometrio: luci ed ombre del MITO END-3

    A cura di Giuseppe Aprile

    Noto il beneficio dell'immunoterapia in seconda linea (se dMMR/MSI-H) e in attesa dei risultati dei trial di fase III, il trial END-3 del gruppo italiano MITO testa upfront la combinazione di carboplatino-paclitaxel con avelumab. Verso un approccio terapeutico personalizzato anche nella neoplasia endometriale?

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • Avanti
  • Fine