• Patologia mammaria
    Martedì, 25 Giugno 2019

    Quello che le donne non sanno, riguardo all’alcool

    A cura di Fabio Puglisi

    La maggior parte delle donne che partecipano allo screening mammografico o che effettuano una valutazione senologica non sa che l'alcol è un fattore di rischio per il cancro della mammella. Lo rivela uno studio inglese.

    Leggi tutto
  • 90° secondo | Immunoterapia
    Sabato, 22 Giugno 2019

    Dose e causa dei corticosteroidi impattano sull’outcome dell’immunoterapia?

    A cura di Massimo Di Maio

    In questo numero: Ricciuti B, et al.Immune Checkpoint Inhibitor Outcomes for Patients With Non-Small-Cell Lung Cancer Receiving Baseline Corticosteroids for Palliative Versus Nonpalliative Indications. J Clin Oncol 2019. Abstract

    Vedi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 18 Giugno 2019

    Le mutazioni che diventano target terapeutici: la storia di alpelisib

    A cura di Fabio Puglisi

    Lo studio SOLAR-1 analizza il ruolo di alpelisib, un inibitore selettivo della subunità α di PI3K, in combinazione con il fulvestrant nel trattamento di pazienti con carcinoma mammario luminale in stadio avanzato.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Sabato, 15 Giugno 2019

    Chemioterapia prima della chirurgia del tumore della vescica: se il tumore si riduce, la sopravvivenza migliora.

    A cura di Massimo Di Maio

    La chemioterapia pre-operatoria è uno standard nel tumore della vescica, in quanto comporta un miglioramento della sopravvivenza. La prognosi migliora non solo quando il trattamento provoca la risposta patologica completa, ma anche quando le dimensioni del tumore si riducono.

    Leggi tutto
  • 90° secondo | Patologia genito-urinaria
    Venerdì, 14 Giugno 2019

    Carcinoma endometriale localmente avanzato: chemioradio o sola chemioterapia?

    A cura di Giuseppe Aprile

    In questo numero: Matei D, et al. Adjuvant Chemotherapy plus Radiation for Locally Advanced Endometrial Cancer. N Engl J Med. 2019;380:2317-2326. Abstract

    Vedi tutto
  • Miscellanea
    Mercoledì, 12 Giugno 2019

    Terapia del melanoma metastatico: beneficio a lungo termine per un paziente su tre

    A cura di Fabio Puglisi

    Inibitori di BRAF e di MEK nel trattamento del melanoma metastatico: cominciamo a saperne di più sul beneficio a lungo termine.

    Leggi tutto
  • Immunoterapia
    Sabato, 08 Giugno 2019

    Primum, non nocere!

    A cura di Massimo Di Maio

    Uno degli aspetti più difficili della gestione dei pazienti in trattamento immunoterapico è la decisione di riprendere o meno la terapia dopo un evento avverso immuno-relato. Un’analisi francese suggerisce la fattibilità della ripresa, ma la cautela è d’obbligo

    Leggi tutto
  • Inizio
  • Indietro
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • Avanti
  • Fine