Confrontare CMF verso docetaxel senza considerare le antracicline. E' un salto generazionale? Forse. Uno studio di chemioterapia adiuvante in pazienti anziane con carcinoma mammario analizza ...
Le artralgie da inibitori dell'aromatasi possono condizionare la qualità di vita di donne con carcinoma mammario in trattamento antiormonale adiuvante. E' possibile alleviare la sintomatologia ...
Le linee guida ESMO e NCCN sulla gestione clinica del carcinoma mammario sono per lo più concordanti. Tuttavia, esistono delle differenze che riguardano principalmente la gray-zone dell'evidenza ...
L'overall survival (OS) è un endpoint clinico rilevante e allo stesso tempo dibattuto negli studi sul carcinoma mammario metastatico. E' infatti noto come, grazie alla disponibilità di diversi ...
Nell'ambito di un programma di screening mammografico, i carcinomi "intervallo" sono i carcinomi diagnosticati nell'intervallo tra una mammografia di screening e la successiva. Questa è una ...
Un acronimo, GIM (Gruppo Italiano Mammella). Un numero, due. Lo studio è il GIM-2. Il disegno è 2x2 fattoriale. I risultati dicono che la combinazione di 2 farmaci (EC) è meno tossica e ugualmente ...
Uno studio di fase II a braccio singolo su 69 pazienti riporta risultati simili a quelli ottenuti da uno studio di fase III su più di 800 pazienti. Lo scenario è quello del carcinoma mammario HER2 ...
Esiste un regime di trattamento adiuvante per il carcinoma mammario HER2 positivo di piccole dimensioni? Rispondiamo attraverso le evidenze disponibili. Tolaney SM, et al. Adjuvant paclitaxel and ...
E' ormai chiaro come a ciascun profilo biologico di carcinoma mammario corrisponda un comportamento clinico specifico. Esiste anche un'associazione tra immunofenotipo e organotropismo delle ...