• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 261 - 270 di 340
Pagina 27 di 34
  • Sembrava LOGIC, eppure...

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 17 Dicembre 2015

    Testata in prima linea la combinazione di XELOX e lapatinib nei pazienti con neoplasia gastrica avanzata HER2 positiva. I risultati negativi devono fare riflettere...

    Leggi tutto
  • Bloccare i prodotti dei geni di fusione: nuova speranza per il trattamento dei tumori del colon

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 03 Dicembre 2015

    Una vecchia signora. Il più antico ospedale di Milano. Un giovane medico, affascinato dal mistero dei riarrangiamenti molecolari. Le pagine del case report di Andrea Sartore-Bianchi sembrano un ...

    Leggi tutto
  • Neoplasia del pancreas: quando la nanomedicina fa passi da gigante

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 26 Novembre 2015

    Dopo il nab-paclitaxel, un altro chemioterapico ingabbiato in minuscole particelle liposolubili per raggiungere una maggior concentrazione a livello tumorale. Testata l’efficacia dell’irinotecan ...

    Leggi tutto
  • Scommettiamo che è BRAF mutato?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 19 Novembre 2015

    Tre soli elementi clinici – secondo gli autori di Pisa, Udine e Verona – sarebbero sufficienti a predire con precisione la presenza di mutazione di BRAF in pazienti con malattia colorettale ...

    Leggi tutto
  • Radioterapia nel colangiocarcinoma: risultati promettenti con le nuove tecniche

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 12 Novembre 2015

    Un report targato MD Anderson analizza i risultati della radioterapia a intensità modulata (IMRT) in pazienti con colangiocarcinoma intraepatico non resecabile. L’applicazione della nuova tecnica ...

    Leggi tutto
  • Paziente anziano fragile: meno chemioterapia se raccogliamo la sfida del biologico.

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 05 Novembre 2015

    Uno studio italiano affronta il tema del trattamento con solo EGFR-inibitore in una coorte di pazienti anziani con controindicazione alla chemioterapia sistemica. Più selezione molecolare? ...

    Leggi tutto
  • Chemioterapia nel carcinoma gastrico avanzato: “tutto subito” o “un poco alla volta”?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 29 Ottobre 2015

    Un trial di fase 2 nordamericano, condotto in pazienti con neoplasia gastrica avanzata, testa l’efficacia e la sicurezza di una tripletta con platino e taxano a intensità attenuata. Una cosa è ...

    Leggi tutto
  • Un sogno o un incubo?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 22 Ottobre 2015

    DREAM, il primo studio randomizzato che testa la combinazione di due biologici nella strategia di mantenimento del paziente con carcinoma colorettale avazato, apre inquietanti quesiti clinici e ...

    Leggi tutto
  • Calcio e Vitamina D dopo l’asportazione di un adenoma intestinale?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 15 Ottobre 2015

    Il lavoro targato National Cancer Institute analizza il possibile ruolo protettivo della supplementazione di calcio e/o vitamina D nella genesi di adenomi intestinali, lesioni a potenziale rischio ...

    Leggi tutto
  • Carcinoma del colon e inizio della chemioterapia adiuvante: se non ora, quando?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 08 Ottobre 2015

    La questione del timing ottimale per l’avvio del trattamento chemioterapico postoperatorio rimane aperta. Entro quanto tempo è ragionevole iniziare la terapia per non perdere il suo beneficio?

    Leggi tutto

Pagina 27 di 34

  • Inizio
  • Indietro
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima