• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 281 - 290 di 342
Pagina 29 di 35
  • Il tumore primitivo del fegato si conferma un ostico avversario

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 25 Giugno 2015

    Quasi un decennio di aspre battaglie. Innumerevoli trial clinici randomizzati di prima e seconda linea hanno fallito. Dopo sorafenib (ASCO 2007), nessuno. Avrà migliore sorte il ramucirumab, ...

    Leggi tutto
  • #ASCO15 Dosaggio del magnesio e EGFR inibitori: se cala il sale, il premio sale.

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Lunedì, 01 Giugno 2015

    Lo sviluppo di ipomagnesiemia noto da tempo con utilizzo di EGFR-inibitori (Fakih M, Lancet Oncol 2007) si conferma un buon fattore predittivo di efficacia per cetuximab e panitumumab utilizzati in ...

    Leggi tutto
  • #ASCO15 FOLFOXIRI e bevacizumab: sopravvivenza a 42 mesi (CRC all wild-type)

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Domenica, 31 Maggio 2015

    Pisa vola in alto e ora si tocca quota quarantadue. Questo è il dato di sopravvivenza mediana nei 93 pazienti con biologia molecolare favorevole (KRAS wt, NRAS wt, BRAF wt) randomizzati al braccio ...

    Leggi tutto
  • #ASCO15 Terapie target nel tumore gastroesofageo: regorafenib UP, rilotumumab DOWN

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Domenica, 31 Maggio 2015

    Due interessanti presentazioni orali, ma con risultati molto differenti. Regorafenib, un multitarget con proprietà antiangiogeniche, prolunga la PFS mediana (2.6 mesi vs 0.9 mesi, HR 0.4, 95%CI ...

    Leggi tutto
  • #ASCO15 HERACLES: quando la forza straordinaria passa dal mito alla biologia

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 30 Maggio 2015

    Complimenti davvero meritati per gli autori italiani dell’HERACLES, un trial di fase II presentato in sessione orale che apre un nuovo capitolo della precision medicine nella patologia colorettale ...

    Leggi tutto
  • #ASCO15 Pembrolizumab: rivoluzione nei tumori del colon geneticamente instabili

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 30 Maggio 2015

    Tumori molto instabili accumulano centinaia di mutazioni geniche che portano alla produzione di proteine alterate, neoepitopi immediatamente riconosciuti dal sistema immunitario. Ne discende ...

    Leggi tutto
  • #ASCO15 Riflessione aperta sul costo delle cure. Con una mano sul cuore (e l’altra sul portafoglio)

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 30 Maggio 2015

    Indipendente. Ironico. Iconoclasta. Con la sua provocante simpatia il dr. John Marshall della Georgetown University invita la comunità oncologica a riflettere sul costo delle cure per il trattamento ...

    Leggi tutto
  • #ASCO15 Gastrectomia nel paziente con adenocarcinoma dello stomaco metastatico? No, non va fatta.

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Venerdì, 29 Maggio 2015

    Si dipana l'incertezza sul ruolo della gastrectomia palliativa nel paziente con malattia avanzata. Uno studio randomizzato asiatico condotto su 175 pazienti (REGATTA trial) ora aggiornato con un ...

    Leggi tutto
  • TAS-102: acciaio giapponese

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 14 Maggio 2015

    Da un paese di tradizione antica, un’arma nuova e luccicante. Dopo la presentazione dei dati in un late-breaking abstract all’ASCO 2014, da stamattina disponibile la pubblicazione per esteso dello ...

    Leggi tutto
  • Bisturi e BRAF

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 07 Maggio 2015

    Oltre 3.000 pazienti screenati, per valutare quale sia il ruolo delle mutazioni di BRAF, KRAS e NRAS nel predire l'outcome dopo la resezione di metastasi epatiche da CRC. Che la mano esperta del ...

    Leggi tutto

Pagina 29 di 35

  • Inizio
  • Indietro
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima