• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home

Content in category

Risultati 321 - 330 di 340
Pagina 33 di 34
  • Lapatinib e paclitaxel nel carcinoma gastrico HER2 positivo pretrattato: lo studio TyTAN.

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 05 Giugno 2014

    Il trial randomizzato TyTAN, interamente condotto in Asia, si propone di confrontare in seconda linea paclitaxel +/- lapatinib in pazienti con adenocarcinoma gastrico HER2 amplificato alla FISH. ...

    Leggi tutto
  • Stop feeding the PET! (at least before surgery for resectable CRC liver mets)

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 22 Maggio 2014

    Recenti linee guida suggeriscono (Schmoll J, Ann Oncol 2012) o raccomandano (Chan K, Clin Oncol 2012) di programmare una PET nella valutazione preoperatoria dei pazienti con metastasi epatiche da ...

    Leggi tutto
  • Tutto quello che avresti voluto sapere su NRAS (e non hai mai osato chiedere).

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Domenica, 11 Maggio 2014

    Una mutazione infrequente, su un gene alla moda. Analizzate incidenza della alterazione genica e caratteristiche della malattia, la ricerca recentemente pubblicata indaga il valore prognostico e ...

    Leggi tutto
  • Radiostent per pazienti disfagici per carcinoma esofageo: una nuova frontiera della palliazione

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 08 Maggio 2014

    Uno stent che incorpora semi di Iodio 125. La palliazione meccanica del presidio endoscopico si combina alla radioterapia locale. Il trial randomizzato degli autori cinesi non solo dimostra ...

    Leggi tutto
  • 50 anni di progressi in oncologia gastrointestinale

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Domenica, 04 Maggio 2014

    Superata la celebrazione a stelle e strisce per la cinquantesima candelina dell'ASCO (1964-2014), andate a guardare i dati di sopravvivenza: i progressi ci sono davvero!

    Leggi tutto
  • Panitumumab versus Cetuximab. Che differenze ti stavi ASPECCTando?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 01 Maggio 2014

    Confronto diretto in terza linea tra i due inibitori di EGFR testati nello studio ASPECCT, un fase 3 randomizzato con obiettivo primario di non inferiorita'. Un pareggio annunciato?

    Leggi tutto
  • Tumore delle vie biliari avanzato: a chi proporre chemioterapia di seconda linea?

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Aprile 2014

    Frutto di un'eccellente collaborazione tra giovani oncologi italiani coordinati da Lorenzo Fornaro ed Enrico Vasile, l'analisi multivariata indaga se vi siano fattori clinico-laboratoristici utili ...

    Leggi tutto
  • Vantaggio in sopravvivenza nel CRC: non mandiamolo in fumo!

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Aprile 2014

    Una review sistematica tedesca sottolinea l'effetto peggiorativo del fumo sulla sopravvivenza di pazienti con carcinoma colorettale, motivando ad intensificare gli sforzi della campagna antifumo ...

    Leggi tutto
  • New EPOC: non utilizzare cetuximab se le metastasi epatiche da CRC sono resecabili

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Sabato, 12 Aprile 2014

    Terminato per futilità dopo l'analisi ad interim lo studio inglese che indagava il ruolo di un EGFR-inibitore con la chemioterapia preoperatoria in pazienti con metastasi epatiche resecabili da ...

    Leggi tutto
  • Potenziale impatto prognostico dell'asse MET/HGF nel carcinoma gastrico avanzato

    A cura di
    Giuseppe Aprile
    Patologia gastrointestinale
    Giovedì, 10 Aprile 2014

    Tutta l'esperienza clinico-molecolare del produttivo gruppo marchigiano in questo report che indaga l'asse MET/HGF come fattore prognostico in una coorte di pazienti con carcinoma gastrico avanzato.

    Leggi tutto

Pagina 33 di 34

  • Inizio
  • Indietro
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima