Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Una famiglia cinese presentava una concentrazione clamorosa di tumori del polmone. Studiando il loro DNA, è stata identificata una mutazione missense del gene YAP1. Quali implicazioni? Ha senso pensa ...
I dati erano noti da mesi, e avevano già portato alla registrazione da parte dell'FDA. Ora finalmente abbiam visto presentare lo studio (Spigel, abs 8009): nivolumab batte docetaxel come seconda line ...
Presentati i dati preliminari di attività di AZD9291 (Ramalingam, abs 8000) come prima linea dei casi con mutazione di EGFR. Attività interessante, ma ancora pochi dati per capire se, in prima battut ...
I risultati più interessanti nel microcitoma polmonare, generalmente avaro di novità degne di nota, sono stati quelli ottenuti con i "soliti noti" protagonisti dell'immunoterapia: pembrolizumab, nivo ...
Presentati all'ASCO i risultati dello studio italiano STAD-1 (Morabito et al, abstract 7505): l'intenzione era quella di aumentare l'attività della chemioterapia incrementando le dosi sulla base dell ...
In uno studio randomizzato multicentrico francese (Zalcman et al, abstract 7500), l’aggiunta del bevacizumab alla chemioterapia di prima linea con cisplatino e pemetrexed ha prodotto un prolungamento ...
Presentato da Luis Paz Ares lo studio CHECKMATE057 (LBA109), che confrontava nivolumab e docetaxel come terapia di seconda linea dei pazienti con NSCLC avanzato ad istologia non squamosa. Sopravviven ...
La comparsa di resistenza è la regola, purtroppo, con tutti i farmaci a bersaglio molecolare. Anche i brillanti risultati con i più recenti inibitori di EGFR nel NSCLC avanzato con mutazione di EGFR ...
Il New England Journal of Medicine pubblica, contemporaneamente, i dati di due nuovi inibitori “di terza generazione” dell’Epidermal Growth Factor receptor: AZD9291 e rociletinib. Grande attività in ...
Autori danesi confrontano retrospettivamente l’outcome dei pazienti con NSCLC trattati in adiuvante con vinorelbina orale rispetto allo stesso farmaco endovena, in entrambi i casi insieme al cisplati ...
Consulta tutte le notizie pubblicate, suddivise per sezione: