• Home
  • Progetto
  • Faculty
  • Sezioni
      • Back
      • Patologia gastrointestinale
      • Patologia mammaria
      • Patologia polmonare
      • Patologia genito-urinaria
      • Immunoterapia
      • Miscellanea
      • 90° secondo
  • Accedi
ONcotwITting
ONcotwITting
  • Sei qui:  
  • Home
  • Tag : Covid-19

Speciale Covid-19

Risultati 11 - 20 di 28
Pagina 2 di 3
  • Miscellanea
    Giovedì, 11 Febbraio 2021

    Pazienti oncologici ed esito di infezione da COVID-19: i dati di un registro Italiano

    A cura di Giuseppe Aprile

    Pubblicata online l'esperienza clinica della Regione Veneto, un registro che descrive epidemiologia e decorso clinico dell'infezione SARS-CoV-2 in pazienti oncologici. La forza di una rete oncologica sta anche nelle idee originali di ricerca non profit, con favorevoli risvolti organizzativi a tutto vantaggio dei pazienti.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 18 Gennaio 2021

    Quanto pesa l’effetto distrazione da COVID-19 sulle diagnosi oncologiche precoci

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio ha valutato il numero di pazienti sottoposti a test di screening e ai conseguenti test diagnostici (indagini di II livello) in corso di pandemia da COVID-19 nel nord-est degli Stati Uniti.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 04 Gennaio 2021

    Perché vaccinare i pazienti oncologici è prioritario

    A cura di Fabio Puglisi

    Siamo appena partiti con la campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2, definendo le priorità che danno la precedenza al personale sanitario e ai residenti delle residenze sanitarie assistite. Via via il vaccino, o meglio i vaccini, saranno offerti a tutta la popolazione ma si dovrà seguire una tabella di marcia che privilegi le categorie più fragili, e fra queste rientra quella dei pazienti ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 28 Settembre 2020

    COVID-19 e Cancro: la più recente revisione della letteratura rivela un rischio di morte del 25%

    A cura di Fabio Puglisi

    Le misure di prevenzione del rischio di infezione da SARS-CoV-2 fra i pazienti oncologici devono essere massime. La mortalità fra i pazienti oncologici che si ammalano di COVID-19 è alta, lo testimoniano i dati assemblati della letteratura scientifica.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 01 Settembre 2020

    COVID-19: le raccomandazioni del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York

    A cura di Fabio Puglisi

    Uno studio del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York ha analizzato 423 pazienti risultati positivi per SARS-CoV-2 tra il 10 marzo e il 7 aprile 2020 e, sulla base di tale esperienza, una taskforce dedicata ha definito le raccomandazioni da seguire per la gestione di pazienti oncologici afferenti al Centro.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 14 Luglio 2020

    Sette sfumature nei pensieri dei pazienti oncologici in corso di pandemia

    A cura di Fabio Puglisi

    Gli effetti della pandemia COVID-19 si sono manifestati a vari livelli, con ripercussioni che hanno riguardato l’ambito sanitario, sociale ed economico. Ciascuno di noi, verosimilmente, ha reagito in modo diverso in funzione di variabili specifiche: residenza in aree geografiche a maggiore o minore numerosità di infezioni e/o di decessi, contesto sociale e lavorativo, età, fragilità fisica. Sul ...

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Martedì, 02 Giugno 2020

    Pubblicata su Lancet la più ampia casistica su COVID-19 in pazienti oncologici

    A cura di Fabio Puglisi

    Quale decorso clinico si prospetta ai pazienti oncologici che si ammalano di COVID-19? Per rispondere, la prestigiosa rivista Lancet propone un’analisi della più ampia casistica ad oggi pubblicata, comprendente più di 900 pazienti.

    Leggi tutto
  • Patologia mammaria
    Martedì, 26 Maggio 2020

    Lezioni in itinere, pre- e post- COVID-19: la donna anziana con carcinoma mammario

    A cura di Fabio Puglisi

    L'esperienza COVID-19 insegna. Cosa facevamo prima, cosa abbiamo fatto in piena emergenza, come ci accingiamo ad affrontare la nuova normalità. Oggi approfondiamo la lezione sul trattamento del carcinoma mammario nella donna anziana.

    Leggi tutto
  • Miscellanea
    Lunedì, 27 Aprile 2020

    Avere il cancro e combattere contro COVID-19

    A cura di Fabio Puglisi

    Come la coesistenza di una patologia oncologica può influenzare il decorso clinico di pazienti affetti da COVID-19. Uno studio condotto nella città di New York offre qualche spunto di riflessione.

    Leggi tutto
  • Patologia genito-urinaria
    Sabato, 25 Aprile 2020

    Le scelte cliniche nella gestione dei tumori urologici durante l'emergenza COVID-19

    A cura di Massimo Di Maio

    Una survey AIOM ha fotografato le scelte degli oncologi italiani nella gestione del trattamento dei tumori urologici durante l’emergenza COVID: quando rinviare l’inizio e quando no, quando interrompere il trattamento e quando no. Potersi confrontare, in questo momento, aiuta ad affrontare le decisioni.

    Leggi tutto

Pagina 2 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
Realizzato da Forum Service
© 2014 - 2025 ACCMED | Privacy policy
Torna in cima